Completando l’offerta formativa nel settore dell’Hospitality e del Turismo, la Business School del Sole 24 ORE organizza la terza edizione del Master part time Management dell’Hotellerie. Il Master, in partenza a Milano dall’11 aprile 2016, vuole fornire gli strumenti operativi e manageriali per supportare l’imprenditore o il manager del settore alberghiero/ricettivo nelle scelte strategiche e gestionali della propria attività, quali le strategie di posizionamento, commerciali e di controllo dei costi.
Il percorso approfondisce in particolare gli aspetti di gestione economica e finanziaria dell’attività, con un focus sugli aspetti più analitici relativi al cost e al revenue management, le strategie e le azioni di marketing e comunicazione più efficaci per promuovere e sviluppare il business, focalizzandosi anche sui nuovi strumenti di comunicazione digitali e social media. La docenza è affidata a manager, consulenti e professionisti del settore turistico.
Il Master Management dell’Hotellerie è strutturato in tre moduli di studio, acquistabili anche singolarmente per un totale di 12 giornate di formazione non consecutive:
• Hotel costing e revenue management
• Hotel marketing e social media
• Contrattualistica e gestione del personale
Per candidature entro il 20 marzo, è prevista l’assegnazione di una borsa di studio a copertura totale per un/una giovane interessato/a a svolgere durante il Master incarichi di tutorship.
Sono a disposizione, inoltre, finanziamenti agevolati e fondi interprofessionali per la formazione aziendale e agevolazioni per iscrizioni online e iscrizione multiple.
Per maggiori informazioni consultare il sito della Business School del Sole 24 ORE www.bs.ilsole24ore.com e contattare roberta.lazzara@ilsole24ore.com tel. 02.3022.3106
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.