Negli ultimi anni il settore politico ha conosciuto rilevanti processi di cambiamento e innovazione: il cambiamento riguarda sia il management operativo che i sistemi di funzionamento nazionali ed europei.
Le sfide del contesto economico e politico, il nuovo uso della comunicazione digitale nel mondo politico, la trasparenza, le risposte ai cittadini necessitano la presenza di nuova generazione di leader a tutti i livelli, sia a livello locale e regionale che nazionale e internazionale.
Sempre più frequentemente enti locali, amministrazioni pubbliche, partiti, sindacati e associazioni esprimono la necessità di competenze relative all’organizzazione e alla direzione di processi sociopolitici con un’ampia e approfondita conoscenza del funzionamento delle istituzioni e della formazione dell’opinione pubblica in ambito locale, nazionale ed europeo.
Il Master della Business School del Sole 24 Ore e di LUISS School of Government nasce proprio da questo contesto e si propone di fornire le competenze tecniche e manageriali fondamentali per lo svolgimento delle professioni interne al sistema politico e dell’amministrazione pubblica a tutti i livelli, locale (Circoscrizione, Comune, Provincia, Regione) – Parlamento nazionale e Europeo, nonché di formare professionisti che siano in grado di esercitare funzioni dirigenti negli organismi della cittadinanza attiva (partiti politici, sindacati, associazioni).
Un corpo docente di eccellenza rappresentato da giornalisti ed Esperti del Gruppo 24 ORE, professori e docenti LUISS riconosciuti sul fronte della ricerca e che hanno maturato distintive esperienze professionali nel mondo della politica e delle istituzioni parlamentari.
Il Master prevede una frequenza di 33 giornate in aula (giovedì, venerdì e sabato), alternate a sessioni in distance learning, con avvio il 24 novembre.
Il percorso riconosce 60 CFU – crediti formativi universitari.
Ogni modulo combina teoria e pratica, con un laboratorio finale in cui vengono ricostruiti processi reali di azione e deliberazione. I frequentanti saranno messi nelle condizioni di scrivere ‘memo’ su argomenti concreti, come se dovessero organizzare o consigliare specifici corsi di azione. Ogni modulo prevede la testimonianza di leader politici nazionali, rappresentanti delle istituzioni, giornalisti di grande prestigio.
Il Master si rivolge a laureati con qualsiasi tipo di laurea e manager della pubblica amministrazione.
Il Sole 24 ORE ha istituito una borsa di studio a copertura totale della quota di partecipazione che intende premiare il miglior candidato per curriculum vitae e competenze già acquisite. La Business School del Sole 24 ORE mette a disposizione 4 borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione a 4 candidati risultati meritevoli. Sono disponibili anche finanziamenti agevolati e agevolazioni per le iscrizioni di più persone della stessa azienda.
Per ulteriori informazioni sul percorso:
Dott.ssa Adriana Anceschi
Tel. 06 3022.3857
email: adriana.anceschi@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.