Il vantaggio competitivo del “sapere locale” nel management.
Un nuovo corso di perfezionamento dell’Università di Firenze approfondirà una dimensione poco esplorata: quanto valgono, oggi, in un contesto globale, la tradizione e il radicamento territoriale e che cosa insegnano a chi gestisce imprese o lavora in realtà sempre più inserite in una competizione globale.
Il corso “Il Management tra Impresa e Territorio” – guidato da Gaetano Aiello, direttore del Dipartimento di Scienze per l’economia e per l’impresa – metterà a disposizione il patrimonio di competenze che si è sviluppato a Firenze e in Toscana, laboratorio naturale del Made in Italy. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Associazione Partners Palazzo Strozzi che affianca la Fondazione Palazzo Strozzi nel sostegno ai progetti ed alle attività culturali e rappresenta il mondo dei ‘privati’.
Le lezioni saranno tenute da docenti universitari assieme a manager di aziende che fanno parte dell’Associazione: il percorso formativo – per professionisti, manager, funzionari pubblici e privati e giovani laureati – fa leva sul patrimonio di competenze che queste aziende hanno costruito nel tempo facendo del contributo alla crescita culturale del territorio e dell’attenzione alla tradizione i propri punti di forza.
Le iscrizioni al corso si chiuderanno il 15 novembre.
Le lezioni si svolgeranno tra il prossimo novembre e marzo 2018, per un totale di 36 ore.
Ulteriori informazioni sul corso e sulle iscrizioni sono disponibili online.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.