Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master a distanza in Comunicazione e Giornalismo Scientifico: edizione 2009

Notizia del 01/12/2008 ore 09:56

La comunicazione della scienza è il settore professionale verso il quale è orientato il Master a distanza in Comunicazione e Giornalismo Scientifico, attivato dall'Università degli Studi di Ferrara, in collaborazione con Consorzio Omniacom / CERTE per l'anno accademico 2008/2009.

Il Master si rivolge a tutti coloro – comunicatori, ricercatori, giornalisti, addetti stampa e URP, docenti, formatori – che intendono acquisire strumenti efficaci per la comprensione e la comunicazione della scienza ai cittadini. Si possono iscrivere tutti i diplomati universitari e i laureati di qualsiasi livello.

I temi trattati durante il corso comprendono: aspetti teorici e pratici della comunicazione scientifica, scienza e società, tecniche della scrittura nei vari media, le frontiere della ricerca scientifica e la loro comunicazione (con particolare riferimento alle scienze della vita). Tra i docenti del corso vi sono esperti della comunicazione scientifica, storici e filosofi della scienza, studiosi del rapporto scienza e società, scienziati. Ai seminari in presenza saranno invitati professionisti della comunicazione e del giornalismo scientifico.

La notizia scientifica, una volta riservata, poco divulgata, è ormai divenuta parte integrante del lessico quotidiano di tutti noi: la comunicazione tra specialisti e grande pubblico avviene sì tramite stampa quotidiana o specializzata, ma si attua anche attraverso televisione, radio e internet. Si rende indispensabile, quindi, la presenza di una figura professionale che sappia tradurre situazioni e linguaggi difficili, specialistici, in un testo comunicativo preciso e rigoroso, fruibile dalla maggior parte dell'utenza prevista, qualunque sia il medium utilizzato. Sbocchi professionali La figura formata dal Master potrà lavorare come specialista dell'informazione scientifica presso testate giornalistiche, aziende radiotelevisive, siti internet, uffici stampa e URP, enti di ricerca e nella comunicazione aziendale.

Il Master si sviluppa con modalità didattica a distanza via internet: ciò comporta una comunicazione asincrona che permette allo studente di accedere alle attività previste dagli insegnamenti nel momento che ritiene più opportuno. Le attività svolte in presenza da tutti gli studenti sono i seminari e alcuni laboratori, nonché lo stage (obbligatorio) e l'esame finale. Il Master è di durata annuale, e il costo di iscrizione ammonta a 1850 €.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 gennaio 2009. Il Master non è sostitutivo del periodo di praticantato e non dà accesso all'Albo dei giornalisti.

Per maggiori informazioni:
Consorzio Omniacom / CERTE Via Circonvallazione, 21/a 44011 Argenta (FE)
Tel.: 0532/800050
E-mail: giornalismo@carid.unife.it

Sito web: http://www.omniacom.org/
Oppure consultare la pagina del Master sul sito dell'Università di Ferrara.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.