Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Master a distanza in Mediazione Interculturale all’Università Telematica Niccolò Cusano

Notizia del 23/08/2013 ore 13:22

L'Università degli Studi Niccolò Cusano – Telematica Roma comunica di aver attivato il Master di 1° livello in Mediazione Interculturale, afferente alla Facoltà di Scienze della Formazione per l’Anno Accademico 2013/2014 e di durata pari a 1500 ore.

Il Master si propone di formare professionisti altamente competenti nel cogliere le sfide e le opportunità di un contesto pluralistico e multiculturale, capaci di individuare potenziali opportunità di crescita e di arricchimento, efficaci nella mediazione in situazioni conflittuali.

L’obiettivo del Master è quello di fornire competenze professionali e culturali negli ambiti della pedagogia generale e interculturale, della psicologia sociale e dell’educazione, dell’antropologia, della mediazione culturale, della gestione e risoluzione dei conflitti, della diritto giuridico nazionale e internazionale (elementi di base), delle comunicazioni e dei mass media, del giornalismo interculturale e delle media relations in una società complessa, della competenza linguistica.

In un campo così delicato occorre allora riservare un grande rispetto alla interdisciplinarità dell'intervento che sappia tenere nel dovuto i suoi diversi aspetti: giuridico, psicologico, sociologico e pedagogico. La missione del corso è quella di fornire un’elevata competenza operativa spendibile da subito, fondata su solide basi multidisciplinari per un approccio efficace nei vari contesti multiculturali.

I professionisti che conseguiranno il titolo di Master saranno in grado di operare all’interno di organizzazioni pubbliche e private, in enti non governativi e Onlus, in istituti scolastici e di formazione. Potranno lavorare come: consulenti esperti in mediazione interculturale, operatori socio-culturali, operatori nella cooperazione e nel volontariato nazionale e internazionale, mediatori culturali nelle ambasciate, giornalisti, operatori nel settore delle comunicazioni e dell’editoria con specifiche competenze nel campo degli studi filosofici, antropologici e religiosi, del pluralismo culturale e confessionale proprio delle società multiculturali, della metodologia del dialogo e dell’etica del riconoscimento.

Per ulteriori info, requisiti di ammissione, domanda di iscrizione e scadenze:
http://www.unicusano.it/master/master-in-mediazione-interculturale

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.