Sono stati prorogati al prossimo 30 marzo i termini per le iscrizioni ai Master di I e II livello dedicati al contrasto dei fenomeni criminali e mafiosi. I corsi nascono dalla collaborazione tra l’Università di Messina, la Procura della Repubblica e il Tribunale di Messina, l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Messina.
Il Master di I livello in “Prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità organizzata di tipo mafioso e della corruzione politico e amministrativa” è accessibile con una laurea triennale (o titolo equipollente o superiore). Trenta i posti disponibili.
Il Master di II livello in “Amministrazione e gestione dei beni confiscati alla mafia” è accessibile, invece, con una laurea magistrale, specialistico o vecchio ordinamento. In questo caso, 60 i posti disponibili, 20 dei quali inizialmente riservati agli iscritti all’Ordine degli Avvocati ed altrettanti agli iscritti all’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Messina.
Le procedure ed i moduli per l’iscrizione sono disponibili sul sito web dell’Ateneo (www.unime.it) e su quello del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni (www.unime.it/dipartimenti/disgesi), che organizza i corsi.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.