Il master di I° livello “Area linguistica – per l’insegnamento negli Istituti secondari di I e II grado (classe A-24 e A-25)”, promosso da E-Campus, è rivolto a tutti coloro che possiedono competenze linguistiche ed intendono accedere alle classi di concorso A-24 (Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e A-25 (Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado) o che vogliono aggiornarsi e integrare il proprio curriculum con nuove importanti competenze.
Durata, dettagli e requisiti
Il corso da 60 CFU permette di ottenere 1 punto in graduatoria, ha la durata di 1 anno ed è erogato in modalità full online con la piattaforma informatica eCampus accessibile 24 ore su 24. Inoltre per finanziarlo è possibile usufruire del bonus “La Buona Scuola”.
Al master possono accedere tutti coloro in possesso di diploma di laurea, diploma di laurea di I livello, laurea magistrale o specialistica in Lingue o lauree affini conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Programma ed esami
Gli esami saranno scritti da 10 domande l’uno a risposta multipla. La prova finale (1 CFU) consisterà in una breve discussione orale.
Di seguito il programma completo:
Linguistica Generale 1, 9 CFU
Letteratura Inglese 1, 6 CFU
Pratiche didattiche per la scuola, 2 CFU
Una combinazione di corsi fino al raggiungimento di 42 CFU a scelta tra:
- Linguistica Generale 2, 6 CFU
- Letteratura Francese 1, 6 CFU
- Letteratura Francese 2, 12 CFU
- Letteratura Francese 3, 6 CFU
- Letteratura Inglese 2, 12 CFU
- Letteratura Inglese 3, 6 CFU
- Letteratura Spagnola 1, 6 CFU
- Letteratura Spagnola 2, 12 CFU
- Letteratura Spagnola 3, 6 CFU
- Letteratura Tedesca 1, 6 CFU
- Letteratura Tedesca 2, 12 CFU
- Letteratura Tedesca 3, 6 CFU
- Lingua e Traduzione Francese 1, 12 CFU
- Lingua e Traduzione Francese 2, 12 CFU
- Lingua e Traduzione Francese 3, 6 CFU
- Lingua e Traduzione Francese 4, 12 CFU
- Lingua e Traduzione Inglese 1, 12 CFU
- Lingua e Traduzione Inglese 2, 12 CFU
- Lingua e Traduzione Inglese 3, 6 CFU
- Lingua e Traduzione Inglese 4, 12 CFU
- Lingua e Traduzione Spagnola 1, 12 CFU
- Lingua e Traduzione Spagnola 2, 12 CFU
- Lingua e Traduzione Spagnola 3, 6 CFU
- Lingua e Traduzione Spagnola 4, 12 CFU
- Lingua e Traduzione Tedesca 1, 12 CFU
- Lingua e Traduzione Tedesca 2, 12 CFU
- Lingua e Traduzione Tedesca 3, 6 CFU
- Lingua e Traduzione Tedesca 4, 12 CFU Prova finale, 1 CFU
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.