Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 12:56

Master “Area linguistica – per l’insegnamento negli Istituti secondari di I e II grado (classe A-24 e A-25)” – E-Campus

Notizia del 06/04/2022 ore 09:54

Il master di I° livello “Area linguistica – per l’insegnamento negli Istituti secondari di I e II grado (classe A-24 e A-25)”, promosso da E-Campus, è rivolto a tutti coloro che possiedono competenze linguistiche ed intendono accedere alle classi di concorso A-24 (Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e A-25 (Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado) o che vogliono aggiornarsi e integrare il proprio curriculum con nuove importanti competenze.

Durata, dettagli e requisiti
Il corso da 60 CFU permette di ottenere 1 punto in graduatoria, ha la durata di 1 anno ed è erogato in modalità full online con la piattaforma informatica eCampus accessibile 24 ore su 24. Inoltre per finanziarlo è possibile usufruire del bonus “La Buona Scuola”.

Al master possono accedere tutti coloro in possesso di diploma di laurea, diploma di laurea di I livello, laurea magistrale o specialistica in Lingue o lauree affini conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

Programma ed esami
Gli esami saranno scritti da 10 domande l’uno a risposta multipla. La prova finale (1 CFU) consisterà in una breve discussione orale.

Di seguito il programma completo:

Linguistica Generale 1, 9 CFU
Letteratura Inglese 1, 6 CFU
Pratiche didattiche per la scuola, 2 CFU
Una combinazione di corsi fino al raggiungimento di 42 CFU a scelta tra:

  • Linguistica Generale 2, 6 CFU
  • Letteratura Francese 1, 6 CFU
  • Letteratura Francese 2, 12 CFU
  • Letteratura Francese 3, 6 CFU
  • Letteratura Inglese 2, 12 CFU
  • Letteratura Inglese 3, 6 CFU
  • Letteratura Spagnola 1, 6 CFU
  • Letteratura Spagnola 2, 12 CFU
  • Letteratura Spagnola 3, 6 CFU
  • Letteratura Tedesca 1, 6 CFU
  • Letteratura Tedesca 2, 12 CFU
  • Letteratura Tedesca 3, 6 CFU
  • Lingua e Traduzione Francese 1, 12 CFU
  • Lingua e Traduzione Francese 2, 12 CFU
  • Lingua e Traduzione Francese 3, 6 CFU
  • Lingua e Traduzione Francese 4, 12 CFU
  • Lingua e Traduzione Inglese 1, 12 CFU
  • Lingua e Traduzione Inglese 2, 12 CFU
  • Lingua e Traduzione Inglese 3, 6 CFU
  • Lingua e Traduzione Inglese 4, 12 CFU
  • Lingua e Traduzione Spagnola 1, 12 CFU
  • Lingua e Traduzione Spagnola 2, 12 CFU
  • Lingua e Traduzione Spagnola 3, 6 CFU
  • Lingua e Traduzione Spagnola 4, 12 CFU
  • Lingua e Traduzione Tedesca 1, 12 CFU
  • Lingua e Traduzione Tedesca 2, 12 CFU
  • Lingua e Traduzione Tedesca 3, 6 CFU
  • Lingua e Traduzione Tedesca 4, 12 CFU Prova finale, 1 CFU

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.

Macerata: Master in Marketing e Direzione Aziendale

Notizia del 11/11/2025 ore 10:13

Un forte collegamento con il mondo operativo e la presenza di manager provenienti da aziende pubbliche e private operanti sul territorio regionale e nazionale sono due delle caratteristiche che rendono il Master in Marketing e Direzione aziendale, uno strumento importante per integrare le conoscenze di marketing strategico ed operativo con i processi e gli strumenti . . .

Fully Funded Ph.D. Positions in AI Ethics and Governance

Notizia del 11/11/2025 ore 10:11

The University of Macerata is inviting applications for two fully funded Ph.D.