Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master Area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado – Università E-Campus

Notizia del 15/01/2025 ore 11:56

Il master universitario di I livello Area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado dell’Università eCampus propone un’offerta formativa finalizzata al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento delle classi di concorso A-11. A-12, A-13, A-22 per coloro che hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento in queste classi o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio.

Dettagli del master

Il master è rivolto a docenti ed aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze socio-letterarie e storico-geografiche che intendono accedere alle classi di concorso A-11, A-12, A-13, A-22 o che vogliono aggiornarsi e integrare il proprio curriculum.

Il titolo acquisito con il master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica o l’insegnamento delle discipline socio-letterarie e storico-geografiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondario di I o II grado.

Per accedere al master è necessario essere in possesso di diploma di laurea, diploma di laurea di I livello, laurea magistrale o specialistica in Lingue o lauree affini conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Il master da 60 CFU può essere finanziato attraverso il bonus da 500 euro de La Buona Scuola, fornisce 1 punto in graduatoria, ha una durata di 1.500 ore (corrispondenti ad un anno), ed è erogato in modalità full online attraverso la piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24 ore da qualsiasi device.

Offerta formativa

L’offerta formativa del master è così composta:

  • Linguistica generale, 6 CFU
  • Letteratura latina, 1 CFU
  • Pratiche didattiche per la scuola, 2 CFU

42 CFU a scelta tra:

  • Linguistica e sociolinguistica, 6 CFU
  • Letteratura greca 1, 6 CFU
  • Letteratura greca 2, 6 CFU
  • Civiltà e cultura classica 1, 6 CFU
  • Civiltà e cultura classica 2, 6 CFU
  • Letteratura latina, 12 CFU
  • Letteratura italiana, 12 Cfu
  • Letteratura italiana 1, 6 CFU
  • Linguistica italiana, 12 CFU
  • Storia romana, 6 CFU
  • Storia romana 2, 6 CFU
  • Storia greca, 6 CFU
  • Storia greca 2, 6 CFU
  • Storia medioevale, 12 CFU
  • Storia moderna, 12 CFU
  • Geografia, 6 CFU
  • Geografia umana, 12 CFU

Il master prevede esami scritti da 10 domande l’uno a risposta multipla. La prova finale (1 CFU) è costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.