Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master Area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado – Università E-Campus

Notizia del 15/01/2025 ore 11:56

Il master universitario di I livello Area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado dell’Università eCampus propone un’offerta formativa finalizzata al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento delle classi di concorso A-11. A-12, A-13, A-22 per coloro che hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento in queste classi o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio.

Dettagli del master

Il master è rivolto a docenti ed aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze socio-letterarie e storico-geografiche che intendono accedere alle classi di concorso A-11, A-12, A-13, A-22 o che vogliono aggiornarsi e integrare il proprio curriculum.

Il titolo acquisito con il master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica o l’insegnamento delle discipline socio-letterarie e storico-geografiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondario di I o II grado.

Per accedere al master è necessario essere in possesso di diploma di laurea, diploma di laurea di I livello, laurea magistrale o specialistica in Lingue o lauree affini conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Il master da 60 CFU può essere finanziato attraverso il bonus da 500 euro de La Buona Scuola, fornisce 1 punto in graduatoria, ha una durata di 1.500 ore (corrispondenti ad un anno), ed è erogato in modalità full online attraverso la piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24 ore da qualsiasi device.

Offerta formativa

L’offerta formativa del master è così composta:

  • Linguistica generale, 6 CFU
  • Letteratura latina, 1 CFU
  • Pratiche didattiche per la scuola, 2 CFU

42 CFU a scelta tra:

  • Linguistica e sociolinguistica, 6 CFU
  • Letteratura greca 1, 6 CFU
  • Letteratura greca 2, 6 CFU
  • Civiltà e cultura classica 1, 6 CFU
  • Civiltà e cultura classica 2, 6 CFU
  • Letteratura latina, 12 CFU
  • Letteratura italiana, 12 Cfu
  • Letteratura italiana 1, 6 CFU
  • Linguistica italiana, 12 CFU
  • Storia romana, 6 CFU
  • Storia romana 2, 6 CFU
  • Storia greca, 6 CFU
  • Storia greca 2, 6 CFU
  • Storia medioevale, 12 CFU
  • Storia moderna, 12 CFU
  • Geografia, 6 CFU
  • Geografia umana, 12 CFU

Il master prevede esami scritti da 10 domande l’uno a risposta multipla. La prova finale (1 CFU) è costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.