L’ambito bancario e finanziario, insieme a quello consulenziale legato all’attività del credito, offrono oggi ai giovani l’opportunità di inserirsi e di ricoprire ruoli che, partendo dalle conoscenze specifiche e tradizionali del settore, spaziano necessariamente verso nuove competenze. Essere oggi un operatore finanziario prevede, infatti, la capacità di operare attraverso una pluralità di canali organizzati, anche per fornire una risposta specifica alle differenti esigenze di contatto e di relazione con la clientela.
Il Master Banca Finanza & Mercati attivato dalla Business School de Il Sole 24 ORE risponde, quindi, a questa precisa esigenza, confortata sempre più dalla consapevolezza di dover operare in un settore bancario e finanziario, non più soltanto orientato alla transazione, ma sempre più alla relazione.
Il Master ha una durata complessiva di 8 mesi (5 di aula, dal lunedì al venerdì, e 3 di stage) con inizio il 7 maggio 2007.
La metodologia didattica utilizzata è fortemente orientata alla gestione pratica della vita bancaria ed aziendale. Gli argomenti teorici affrontati in aula trovano, infatti, un immediato riscontro nella simulazione dei processi aziendali, attraverso discussioni di casi, esercitazioni, lavori di gruppo e business game e visite aziendali. In ogni modulo sono previste, inoltre, numerose testimonianze di protagonisti illustri del mondo bancario e finanziario che porteranno in aula la concretezza di esempi reali, nonché esperienze di eccellenza nel loro settore.
La quota di partecipazione è di € 11.200 + 20% IVA comprensiva di tutto il materiale didattico.
Come per gli altri Master del Sole 24 ORE, anche per il Master Banca Finanza & Mercati importanti aziende e società di consulenza mettono a disposizione dei partecipanti borse di studio a copertura totale o parziale della quota di iscrizione. Il termine per chi intende candidarsi all’ottenimento della borsa di studio è il 19 marzo 2007.
Le domande di ammissione al Master dovranno invece essere inoltrate entro il 20 aprile 2007.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.formazione.ilsole24ore.com.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.