Sono in corso le preiscrizioni alla dodicesima edizione del Master Banking & Finance, organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE, che si propone di fornire ai giovani laureati quelle competenze tecniche e manageriali oggi necessarie per gestire efficacemente le varie attività del settore bancario e della finanza dei mercati.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi e prenderà il via il 20 maggio 2013.
La docenza è affidata a consulenti, manager, operatori provenienti dalle strutture dei settori bancario, finanziario e assicurativo e docenti universitari che con una collaudata metodologia didattica assicurano un apprendimento graduale e completo della materia. Sono i professionisti che collaborano da anni alle numerose attività editoriali del Sole 24 ORE in area finanza (pubblicazioni, libri, attività multimediali), nonché esperti formatori del Sole 24 ORE Formazione.
A conclusione del percorso formativo in aula, è previsto uno stage della durata di quattro mesi presso Banche, Assicurazioni, SIM, SGR, Società di consulenza. Un "training on the job" che rappresenta un'importante opportunita' di continuare la propria formazione sul campo e un accesso privilegiato nel mondo del lavoro.
Una votazione di laurea pari o superiore a 105/110 o 95/100 consente di concorrere per l'assegnazione di borse di studio a copertura parziale o totale della quota messe a disposizioni dagli sponsor del Master.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 5 maggio 2013.
Per ulteriori informazioni:
Via Monte Rosa, 91 – 20149 Milano
Tel. 02 3022.3906 / 3811
Fax 02 3022.4462 / 2059
E-mail: segreteria.scuola@ilsole24ore.com
sito web: www.formazione.ilsole24ore.com/
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.