Sono aperte le iscrizioni al Master di I livello in DCA – Diagnosi e terapia multidisciplinare dei Disturbi del Comportamento Alimentare, che intende formare figure professionali abilitate al lavoro interdisciplinare fornendo la preparazione necessaria ad una figura competente nei processi di cura e riabilitazione dei DCA.
I professionisti (psichiatri, psicoterapeuti, nutrizionisti clinici, internisti, psicologi, infermieri, tecnici della riabilitazione) verranno formati per inserirsi nelle differenti realtà organizzative: centri ambulatoriali, residenze e comunità terapeutiche, presidi socio-sanitari, associazioni e cooperative di servizi.
La formazione prevede lezioni frontali tenute da docenti di fama nazionale, esercitazioni e simulazione di casi clinici, seminari con il coinvolgimento di docenti internazionali per le tematiche più aggiornate, stage presso strutture sanitarie.
Le lezioni cominceranno il 7 novembre 2015 e termineranno nel novembre 2016. Le attività didattiche si svolgeranno a Monza il venerdì pomeriggio e l’intera giornata del sabato (46 giornate a cadenza bisettimanale). I seminari internazionali verranno programmati durante tre giornate domenicali nel corso del calendario.
Le iscrizioni sono aperte fino al 25 settembre 2015.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.