Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master Bocconi in Diritto Tributario dell’Impresa: aperte le iscrizioni all’edizione 2008/2009

Notizia del 06/03/2008 ore 15:03

L'evoluzione del sistema tributario italiano è sempre più sofisticata e sempre più legata allo scenario socio-economico comunitario e internazionale.
Il CERTI dell'Università Bocconi affronta la complessità che ne deriva per il mondo delle imprese, proponendo la nuova edizione del Master in Diritto Tributario dell'Impresa, logica evoluzione della ventennale esperienza maturata nell'organizzazione del Corso di Perfezionamento in Diritto Tributario dell’Impresa.

Si tratta di un corso post laurea, di II livello e della durata di dodici mesi (a partire da settembre 2008), pensato per soddisfare la continua evoluzione e integrazione della materia fiscale interna, comunitaria ed extracomunitaria, e la conseguente maggiore preparazione richiesta agli operatori del settore. L'obiettivo formativo che il master si pone è quello di ampliare le competenze professionali di laureati in economia, giurisprudenza e lauree equipollenti, volte alla risoluzione di problematiche fiscali nazionali ed internazionali, con particolare riguardo allo studio delle interazioni del diritto tributario con gli altri rami del diritto.

Il master è stato progettato per fornire una specializzazione adeguata allo svolgimento dell'esercizio della libera professione di dottore commercialista o di avvocato tributarista, nonchè di funzioni direttive negli uffici amministrativi delle aziende industriali, commerciali, bancarie, finanziarie ed assicurative, in particolare negli uffici fiscali.

Inoltre, il Master rappresenta un valido strumento formativo, internazionalmente riconosciuto, per chi intenda proseguire i propri studi di fiscalità internazionale presso i migliori corsi organizzati all’estero, anche in virtù delle relazioni che legano il CERTI a importanti scuole di diritto internazionale in Europa e negli Stati Uniti.

A partire dallo scorso anno, il Master offre inoltre ai migliori studenti l'opportunità di uno stage. Il progetto, coordinato dal CERTI, vanta la collaborazione di alcuni tra i più importanti studi professionali d'Italia.

Dal sito web dell'Università Bocconi, è possibile scaricare la brochure del MDT 2008-2009

E' possibile inoltre effettuare una registrazione per ricevere il kit informativo

Segreteria CERTI
Centro di Ricerche Tributarie dell'Impresa
tel. +39 02 8322302
fax +39 02 8357147
e-mail: segr.certi@unibocconi.it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.