Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Breve in Gestione Amministrativa del Personale

Notizia del 10/11/2006 ore 13:23

ISDA Business & People Partner, società di formazione, selezione e consulenza delle Risorse Umane consolidata nel mercato dei servizi HR dedicati alle Aziende, presenta il Master Breve in Gestione Amministrativa del Personale.

Il Master nasce dalla crescente domanda di figure specializzate nell’ambito dell’amministrazione del personale, alla luce dei cambiamenti derivati dalle recenti riforme legislative; il Master si propone quindi di fornire le conoscenze concrete utili sia per chi vuole inserirsi in Aziende multinazionali o PMI sia per chi vuole intraprendere l’attività di libero professionista.

Il percorso formativo si articola in 14 incontri, per 7 week-end consecutivi.
L’inizio è fissato per venerdì 1 Dicembre 2006 mentre la conclusione è prevista per sabato 10 Febbraio 2007.
La sede del Master è Roma.

A conclusione del percorso formativo i partecipanti sono in grado di:

  • Inserirsi attivamente nell’area della Gestione amministrativa del personale
  • Conoscere le varie tipologie contrattuali
  • Gestire le buste paga e tutti gli adempimenti previdenziali, assistenziali e fiscali, oltre che la redazione del budget del personale

La metodologia didattica utilizzata per tutti i Master ISDA è fortemente esperienziale.

I docenti, altamente qualificati, provenienti dal mondo aziendale e della consulenza utilizzano un insieme integrato di metodologie didattiche finalizzate al raggiungimento dei migliori risultati formativi: si affiancano all’insegnamento tradizionale attività come esercitazioni pratiche, case history, role-playing, business game.

E’ prevista l’ammissione di un massimo di 15 persone, le iscrizioni verranno raccolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La quota di partecipazione al Master è di 2.000 euro + iva e comprende il materiale didattico e la quota d’iscrizione.
Per informazioni contattare ISDA allo 06/8552656 oppure inviare una mail a master@isda.it.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.