Sono in corso le iscrizioni al Master di specializzazione in Credit Management, organizzato a Milano e a Roma da Captha.
Le forti sollecitazioni derivate dalla crisi finanziaria hanno imposto profonde riflessioni sul ruolo e sull’operatività dei responsabili del Credito. Risulta sempre più evidente la necessità di figure professionali in grado da un lato di comprendere a fondo le esigenze dei clienti, dall’altro di saper gestire con competenza gli strumenti e le azioni legate alla gestione del rischio.
Il Master trasferisce competenze complete e aggiornate sulla concessione e la valutazione del credito alla clientela Privata e Impresa e analizza in dettaglio i principi introdotti da Basilea e i loro effetti sull’erogazione e la gestione del credito.
Il Master in Credit Management ha una durata di 10 giornate e avrà inizio il 2 aprile 2016 a Milano e il 9 aprile 2016 a Roma.
Per le iscrizioni avvenute entro il 1° marzo 2016 è previsto uno sconto del 10%.
Per ulteriori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.