19 edizioni consecutive, 20 borse di studio e forti relazioni con le più grandi imprese ICT presenti in Italia. Questi i plus che fanno del Master Universitario di II livello in Tecnologia dell’Informazione organizzato da CEFRIEL, Centro di Innovazione, Ricerca e Formazione ICT del Politecnico di Milano, il programma formativo post-laurea in Information & Communication Technology per eccellenza in Italia.
Riservato a un selezionato pool di giovani talenti, il Master in Tecnologia dell’Informazione di CEFRIEL prevede, anche per questa sessione, 20 borse di studio a completa copertura della quota di partecipazione.
E per far fronte ai costi di soggiorno, grazie all’accordo siglato tra Politecnico di Milano e Banca Intesa, i partecipanti selezionati potranno richiedere un prestito d’onore (senza garanzie patrimoniali) da restituire a partire da un anno dopo la conclusione del Master e dilazionati su un arco temporale di otto anni.
Il percorso formativo
Il percorso formativo del Master in Tecnologia dell’Informazione di CEFRIEL si articola in due fasi principali:
- la formazione che prevede 180 ore di lezioni frontali distribuite su circa 4 mesi ed è a sua volta suddivisa in una parte core (obbligatoria) dedicata all’approfondimento di tematiche tecnologiche avanzate nei campi IT e TLC, e una parte elective (a scelta dello studente) su tematiche di specifico interesse (es: sicurezza informatica, tv digitale, architetture hardware e software per sistemi embedded);
- la ricerca industriale centrata sull’esperienza pratica di project work per ben 750 ore distribuite su circa 6 mesi. I temi di ricerca, svolti presso i laboratori CEFRIEL e le imprese sostenitrici della XIX Edizione del Master (Alcatel, Avaya, Compunetix, Elettronica Industriale (Gruppo Mediaset), Engineering Ingegneria Informatica, Fastweb, Hewlett-Packard Italiana, Italtel, Microsoft, Pirelli Broadband Solutions, Philips, Siemens, Sky, STMicroelectronics, Telecom Italia, Vodafone, Wind), permetteranno allo studente di maturare un’esperienza unica dove teoria e pratica si complementano in un ambiente di lavoro di alto livello. Le competenze tecniche e le capacità analitiche e creative dei giovani talenti verranno messe alla prova, così come l’attitudine al lavoro di squadra e alla gestione di progetti in ambienti industriali che operano a livello internazionale. Ogni partecipante potrà decidere individualmente il campo e l’argomento di ricerca sulla base delle proposte industriali oltre che delle proprie attitudini e competenze.
Ammissione
Al fine di individuare solo i talenti ad alto potenziale, l’ammissione al Master in Tecnologia dell’Informazione di CEFRIEL, è subordinata al superamento di una doppia selezione basata su curriculum e prove tecniche, attitudinali e motivazionali.
Destinatari
L’accesso al Master in Tecnologia dell’Informazione di CEFRIEL, avviene tramite un bando pubblico ed è riservato a un massimo di 30 partecipanti in possesso del titolo di Laurea del Vecchio Ordinamento (Laurea quinquennale) o del titolo di Laurea Specialistica (Laurea di II livello) in Ingegneria Elettronica, Informatica, Automatica, Telecomunicazioni, Scienze dell’Informazione e discipline tecnico-scientifiche affini. Eccezionalmente saranno ammessi brillanti laureandi che abbiano completato il lavoro di tesi.
L’innovazione insegnata da chi la fa
Con più di 3.000 mq attrezzati a laboratori e aule formative, oltre 100 progetti all’anno di innovazione, 11 progetti di ricerca europei attualmente in corso, circa 300 professionisti e quasi 20 anni di esperienza, CEFRIEL è oggi, per dimensioni e risultati, un’esperienza unica nel settore dell’Information & Communication Technology, riconosciuta a livello europeo e fra i top 10 Best Workplace in Italia (secondo la classifica 2007 di Great Place to Work® Institute).
Le iscrizioni (online) si chiuderanno il 16 marzo 2007.
Il Master avrà inizio il 16 aprile 2007 e si concluderà il 29 febbraio 2008.
Per maggiori informazioni: www.cefriel.it o segreteria Master ICT tel 02.239541
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.