Sono aperte fino al 21 febbraio 2014 le iscrizioni alla nuova edizione del Master Comunicare il Turismo Sostenibile, organizzato dall'Università di Milano-Bicocca.
Il master prevede un percorso formativi incentrato su differenti mezzi e strumenti di comunicazione (editoria classica, fotografia, nuovi media), e si avvarrà sia di docenti universitari che di professionisti con l’obiettivo prioritario di dare un taglio scientifico, e allo stesso tempo professionalizzante, per quanto riguarda in particolare le competenze e le strategie necessarie alla comunicazione, anche multimediale, del turismo.
Lezioni in aula, per un totale di 332 ore, si terranno prevalentemente al venerdì pomeriggio e durante tutta la giornata di sabato.
La novità del Master edizione 2014 è un laboratorio "en plain air": dieci giorni dedicati a lavorare sul campo, a stretto contatto con gli abitanti e i protagonisti che operano sul territorio scelto. Due le possibili mete di questa nuova edizione: Vernazza, nelle Cinque Terre, uno degli angoli più suggestivi del Mediterraneo, fortemente compromessa dall'alluvione del 2011, e il parco Naturale del Monte Barro, un'oasi di biodiversità naturale e culturale, circondato dai laghi lombardi.
Per informazioni:
http://turismosostenibile.weebly.com/
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.