Sono aperte fino al 21 febbraio 2014 le iscrizioni alla nuova edizione del Master Comunicare il Turismo Sostenibile, organizzato dall'Università di Milano-Bicocca.
Il master prevede un percorso formativi incentrato su differenti mezzi e strumenti di comunicazione (editoria classica, fotografia, nuovi media), e si avvarrà sia di docenti universitari che di professionisti con l’obiettivo prioritario di dare un taglio scientifico, e allo stesso tempo professionalizzante, per quanto riguarda in particolare le competenze e le strategie necessarie alla comunicazione, anche multimediale, del turismo.
Lezioni in aula, per un totale di 332 ore, si terranno prevalentemente al venerdì pomeriggio e durante tutta la giornata di sabato.
La novità del Master edizione 2014 è un laboratorio "en plain air": dieci giorni dedicati a lavorare sul campo, a stretto contatto con gli abitanti e i protagonisti che operano sul territorio scelto. Due le possibili mete di questa nuova edizione: Vernazza, nelle Cinque Terre, uno degli angoli più suggestivi del Mediterraneo, fortemente compromessa dall'alluvione del 2011, e il parco Naturale del Monte Barro, un'oasi di biodiversità naturale e culturale, circondato dai laghi lombardi.
Per informazioni:
http://turismosostenibile.weebly.com/
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.