Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Corep 2009/2010: in scadenza le iscrizioni

Notizia del 28/09/2009 ore 17:29

“Combatti la Crisi: Investi in Formazione!” è lo slogan utilizzato dal COREP per promuovere i 18 Master edizione 2009-2010 che il Consorzio gestisce per conto dei tre Atenei piemontesi (Politecnico di Torino, Università di Torino e Università del Piemonte Orientale). I bandi ancora aperti scadranno tra ottobre e novembre, a seconda del corso.

Tra le novità per il prossimo Anno Accademico figurano tre Master dell’Università degli Studi di Torino del settore medico-sanitario: “Coordinamento e Organizzazione per le Professioni Sanitarie della Riabilitazione”, rivolto al personale impegnato nel settore della riabilitazione – come logopedisti, fisioterapisti, ortottisti -, “Professioni Sanitarie Forensi: responsabilità e implicazioni” che riguarda tutti i professionisti sanitari specializzati nella valutazione di ogni aspetto giuridico e giurisprudenziale relativo all’esercizio professionale sanitario e “Sorveglianza e controllo delle Infezioni Correlate all’Assistenza”, che si propone di sviluppare competenze specifiche e avanzate di sorveglianza epidemiologica, prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza.

La Facoltà di Medicina e Chirurgia propone anche altri 2 Master: “Organizzazione e Coordinamento delle Professioni Tecnico-Sanitarie” e “Vulnologia”, entrambi alla terza edizione.

Sempre per conto dell’Università di Torino, COREP gestisce poi il Master di II livello in “Analisi delle Politiche Pubbliche” e i Master di I livello in “Sviluppo Sostenibile e Promozione del Territorio” e “Progettazione e Management del Multimedia per la Comunicazione”.

Di sempre maggiore importanza è la formazione di respiro internazionale, che COREP propone con i Master istituiti dal Politecnico di Torino: sono aperte fino al 2 ottobre le iscrizioni al Master in “Tunnelling and Tunnel Boring Machines”, unico Master riconosciuto a livello mondiale dall’International Tunnelling Association. 

Di lunga tradizione è il Master del Politecnico di Torino in “Real Estate: Pianificazione  Territoriale e Mercato Immobiliare”, nuovamente incluso nell’offerta formativa COREP, dati gli ottimi risultati ottenuti nelle precedenti edizioni.

Visto l’ampio successo riscontrato, è riattivati per il 2009/2010 anche il Master in “Affidabilità, Manutenzione e Sicurezza: Metodi di Analisi e di Gestione” del Politecnico di Torino, che si basa sulla realizzazione di specifici progetti (project work) concordati con le Aziende e gli Enti che lo sponsorizzano.
L’offerta formativa COREP include, infine, anche il Master in “Materiali per Energia e Ambiente” dell’Università del Piemonte Orientale che fornisce una formazione approfondita sulle tematiche energetiche inerenti la produzione di energia e il risparmio energetico e quello del Politecnico di Torino in “Management, Marketing e Multimedialità per i Beni e le attività Culturali”, parzialmente rivisto rispetto agli anni passati nella didattica, con l’introduzione di nuove tematiche (multimedialità nell'ambito  degli allestimenti museali, il web tradizionale e web 2.0,  come mezzo di promozione e comunicazione dei progetti culturali, l’arte contemporanea, intesa nel più vasto ambito delle politiche per lo sviluppo urbano).

La partecipazione ai Master, ai quali si accede dopo una selezione delle candidature, prevede una quota di iscrizione che, ridotta grazie a finanziamenti e sponsorizzazioni di enti pubblici e aziende private, oscilla tra i 2000 e i 5000 euro. In particolare, per alcuni Master sono stati richiesti l’approvazione e il finanziamento del Fondo Sociale Europeo.

 

Per maggiori informazioni:
Segreteria Master COREP
Tel. +39 011 197 424 01
E-mail: formazione@corep.it | Web: http://www.formazione.corep.it/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.