Negli ultimi anni la Pubblica Amministrazione italiana – così come le Amministrazioni di molti paesi, europei e non solo – è stata attraversata da molteplici stimoli al cambiamento e all’innovazione, nel tentativo di migliorarne la capacità di intervento.
Non si tratta semplicemente di trasferire alla Pubblica Amministrazione tecniche e strumenti gestionali nati nel mondo delle imprese: gli enti pubblici sono profondamente differenti dalle aziende, in quanto non si limitano ad erogare servizi a singoli clienti, ma agiscono innanzitutto per trovare soluzioni a problemi collettivi, attraverso la progettazione e l’attuazione di politiche pubbliche. Questa loro caratteristica richiede l’impiego di peculiari competenze professionali ancora poco diffuse nelle Pubbliche Amministrazioni italiane.
Sulla base di tali presupposti, l'Università di Torino attiva la nuova edizione del Master in Analisi delle Politiche Pubbliche, gestito da Corep.
Il Master intende formare competenze in grado di gestire con efficacia il ciclo delle politiche pubbliche, dall’analisi del problema, alla progettazione degli interventi e delle modalità attuative, all’analisi e progettazione degli strumenti per l’attuazione, alla progettazione ed utilizzo di strumenti per la valutazione delle performances organizzative e degli effetti delle politiche.
Il Master in Analisi delle Politiche Pubbliche si svolgerà a Torino da gennaio a dicembre 2014. Ha una durata complessiva di 1500 ore, 500 delle quali dedicate al project work.
Il Master è stato accreditato nell'ambito del Bando di ricerca di Master Executive di I e II livello dall'INPS – Gestione Dipendenti Pubblici, che metterà a concorso 5 BORSE DI STUDIO in favore di dipendenti della Pubblica Amministrazione, utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, ex INPDAP e utenti della Gestione Magistrale ex ENAM che versano al "Fondo Credito".
Per ulteriori informazioni CLICCA QUI.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 28 novembre 2013.
Per ulteriori informazioni:
e -mail mapp@corep.it
sito web http://www.mapp.formazione.corep.it/mapp13/
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.