Prima edizione per il Master in Nascità e Genitorialità, attivato dalle Facoltà di Psicologia e Medicina dell'Università degli Studi di Torino e gestito da Corep.
Il Master intende fornire agli studenti in formazione e ai professionisti che a vario titolo si occupano di gravidanza, parto e puerperio le conoscenze e le competenze necessarie per favorire una comprensione unitaria della gravidanza e della genitorialità. Tale comprensione avverrà attraverso l’integrazione di moduli di docenza sia medici sia psicologici.
Agli studenti verranno fornite le conoscenze teoriche e pratiche in ambito clinico concernenti gli aspetti medici e psicologici sia fisiologici sia patologici del periodo perinatale e post-natale.
Il Master si svolgerà da febbraio 2010 a febbraio 2011. Le lezioni, con frequenza obbligatoria, si terranno indicativamente il lunedì dalle 9.00 alle 18.00, e qualche sabato dalle 9.00 alle 13.00. Sono inoltre previsti nove seminari tematici che si svolgeranno di mercoledì.
La quota d’iscrizione è di 2.500 Euro (comprensiva di tasse universitarie). In funzione delle sponsorizzazioni pervenute, potranno essere previste esenzioni parziali o totali della quota di iscrizione.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 3 febbraio 2010.
Per informazioni:
http://www.genitorialita.formazione.corep.it/genitorialita09/
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.