Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 11:33

Master Corep in Trasporti e Logistica: ultimo giorno per le iscrizioni

Notizia del 05/10/2006 ore 12:00

Il sistema dei trasporti si presenta, in termini spaziali e temporali sempre più estesi, congestionato e bisognoso di informazioni. Le risorse energetiche impiegate – talvolta in modo eccessivo – e le emissioni che ne derivano richiedono oggi la capacità di gestire reti e sistemi complessi, di ricorrere, per quanto possibile, a veicoli o sistemi di trasporto a uso condiviso e di rendere efficiente lo spostamento di persone e merci. Strumento fondamentale per il raggiungimento di tali obiettivi è l’uso dell’informazione e della telematica, attraverso i cosiddetti sistemi ITS.

La progettazione del Master in Trasporti e Logistica: Sistemi, Reti e Infomobilità, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep, nasce dalla proficua collaborazione con Aziende/Enti pubblici del settore, quali Agenzia per la Mobilità Metropolitana di Torino, 5T s.c.r.l., Centro Ricerche FIAT, CSST S.p.A., T.T.A. Studio Associato, interessati a promuovere la formazione altamente specialistica che si intende offrire.
Gli obiettivi formativi del Master mirano alla formazione di esperti in sistemi di trasporto ed infomobilità, in grado di pianificare e gestire la mobilità delle persone e il trasporto delle merci, anche di tipo complesso e in situazioni di scarsità di risorse, mediante i sistemi telematici più avanzati.

Il Master si terrà da Novembre 2006 a Settembre 2007; domani 6 ottobre è l'ultimo giorno utile per presentare domanda di iscrizione.
Grazie al finanziamento del Fondo Sociale Europeo, la quota d’iscrizione è di 3.000 Euro (comprensiva di tasse universitarie).

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .