Il sistema dei trasporti si presenta, in termini spaziali e temporali sempre più estesi, congestionato e bisognoso di informazioni. Le risorse energetiche impiegate – talvolta in modo eccessivo – e le emissioni che ne derivano richiedono oggi la capacità di gestire reti e sistemi complessi, di ricorrere, per quanto possibile, a veicoli o sistemi di trasporto a uso condiviso e di rendere efficiente lo spostamento di persone e merci. Strumento fondamentale per il raggiungimento di tali obiettivi è l’uso dell’informazione e della telematica, attraverso i cosiddetti sistemi ITS.
La progettazione del Master in Trasporti e Logistica: Sistemi, Reti e Infomobilità, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep, nasce dalla proficua collaborazione con Aziende/Enti pubblici del settore, quali Agenzia per la Mobilità Metropolitana di Torino, 5T s.c.r.l., Centro Ricerche FIAT, CSST S.p.A., T.T.A. Studio Associato, interessati a promuovere la formazione altamente specialistica che si intende offrire.
Gli obiettivi formativi del Master mirano alla formazione di esperti in sistemi di trasporto ed infomobilità, in grado di pianificare e gestire la mobilità delle persone e il trasporto delle merci, anche di tipo complesso e in situazioni di scarsità di risorse, mediante i sistemi telematici più avanzati.
Il Master si terrà da Novembre 2006 a Settembre 2007; domani 6 ottobre è l'ultimo giorno utile per presentare domanda di iscrizione.
Grazie al finanziamento del Fondo Sociale Europeo, la quota d’iscrizione è di 3.000 Euro (comprensiva di tasse universitarie).
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.