Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/08/2025 alle 10:52

Master CUOA in Finance: uno sguardo sul project work “Investi il capitale”

Notizia del 07/07/2015 ore 18:51

Il Master in Finance CUOA è un percorso che non si contraddistingue solo per l’elevato approfondimento tecnico dei vari moduli, ma che intende anche fornire ai partecipanti elementi di assoluta concretezza ed immediata spendibilità. I profondi cambiamenti che continuano a segnare l’intero sistema finanziario rendono infatti imprescindibile un approccio che vada oltre l’ambito accademico e che si caratterizzi per il contributo fortemente operativo, poiché ciò rappresenta il vero vantaggio competitivo per chi si accinge ad entrare nel mondo professionale.

Un esempio di questa “mission” è rappresentato dal project work dal titolo “Investi il capitale” che, in partnership con primarie software house, assegna il compito di costruire e monitorare un portafoglio di attività finanziarie. I partecipanti, sulla scorta del know-how acquisito in aula, selezionano strumenti finanziari dando vita ad un portafoglio che dovrà rispondere alle esigenze di un profilo di investitore tipo ed allo stesso tempo essere coerente con i principi di asset allocation assimilati.

Attraverso tale progetto si raggiungono al contempo diversi, fondamentali risultati: da un lato si raffinano le competenze di ricerca ed analisi di strumenti finanziari, dall’altro si impara a scegliere, adottare e monitorare una strategia di investimento che non rimane confinata al campo teorico ma che al contrario consente di confrontarsi con la frenesia e complessità dei mercati finanziari moderni.

In altri termini, attraverso il project work sulla gestione di portafoglio ci si avvicina alla professione del consulente e del gestore: mestieri differenti in molti aspetti ma accomunati dall’importantissimo compito di difendere i risparmi dalle turbolenze dei mercati finanziari e dall’irrazionalità che tali fasi generano nell’investitore non professionale.

[A cura di Fabio Contarin, docente del Master in Finance – area mercati finanziari e financial planning]

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:52

È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:49

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.

Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica alla Federico II, al via i training intensivi nelle sale operatorie hi-tech

Notizia del 04/08/2025 ore 10:47

Un anno di impegno, 1.500 ore di formazione, di cui 100 di attività pratica, al simulatore robotico, in sala operatoria sperimentale, a cui si aggiungono un training intensivo nelle sale operatorie dei centri accreditati e la didattica online.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.