Sono ancora aperte le iscrizioni al Master in Agribusiness & Food Management organizzato dalla Business School de Il Sole 24Ore e dall’Università degli Studi di Parma. Le lezioni si terranno nel campus dell’Ateneo emiliano e avranno inizio il 9 novembre 2015.
Il Master si rivolge a giovani laureati provenienti da due percorsi universitari differenti. Da una parte coloro che hanno terminato un percorso nelle aree disciplinari dell’economia, dell’ingegneria gestionale, delle scienze della comunicazione, degli studi politici e giuridici. Dall’altra, invece, coloro che si sono laureati in ambito scientifico, in particolare nelle aree delle scienze degli alimenti, della chimica, della biologia e dell’ingegneria meccanica (impiantistica degli alimenti).
Il Master si indirizza anche a figli di imprenditori del settore, interessati a sviluppare l’azienda di famiglia.
Lo sbocco prioritario dei partecipanti risulta essere quello delle funzioni R&D, marketing, comunicazione e relazioni esterne, certificazioni di qualità delle imprese operanti nella filiera agroalimentare (imprese di produzione e di trasformazione, imprese di marca, distribuzione moderna, consorzi, operatori nell’HORECA ed enti che si occupano della promozione dei prodotti agroalimentari in Italia ed all’estero).
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi di cui 4 di aula e 6 di stage.
Sono disponibili borse di studio. Tra i prestigiosi sponsor del Master figurano Coop Italia, Conad, Fiere di Parma, Parmareggio e Pomì.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.