Il settore energetico, grazie anche ai recenti interventi legislativi, si è avviato negli ultimi mesi con decisione verso il regime della libera concorrenza aprendo la strada a nuove figure professionali e rendendo sempre più critica la necessità di competenze specialistiche per i settori Energetici e delle Utility.
Sulla base di tali presupposti, la Business School del Sole 24 ORE organizza la seconda edizione del Master in Management dell'Energia e dell'Ambiente. Il corso vuole fornire ai giovani laureati le conoscenze e gli strumenti necessari per operare con elevati livelli di competenza e professionalità in settori altamente innovativi ed in rapida crescita.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 9 mesi, 5 di aula e 4 di stage, con inizio il 26 maggio 2010. Completato il percorso formativo e superate le verifiche periodiche, i partecipanti iniziano uno stage della durata di quattro mesi presso imprese del settore energia, istituzioni finanziarie e banche d’investimento, Società di consulenza aziendale e di Energy management.
Il Master viene organizzato in due distinte edizioni: una a Roma, con inizio il 26 maggio 2010, e una a Milano, con inizio il 22 novembre.
Le domande di ammissione devono pervenire entro il 3 maggio 2010 per l'edizione di Roma, entro il 3 novembre 2010 per l'edizione di Milano.
Per informazioni:
http://www.formazione.ilsole24ore.com/
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.