Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master dell’Università di Padova: riaperte fino al 1° dicembre le iscrizioni alle edizioni 2008/2009

Notizia del 14/11/2008 ore 17:00

Sono riaperti i bandi per l'ammissione ad alcuni Master di primo e di secondo livello istituiti dall'Università degli Studi di Padova per l’anno accademico 2008/2009, di durata annuale o biennale. I Master universitari comportano l'attribuzione di almeno 60 crediti formativi universitari (CFU).

[Alla pagina dedicata all'Ateneo sono elencati tutti i Master attivati]

Per accedere ad un Master si deve essere in possesso di un titolo universitario (Laurea, Diploma universitario di durata triennale, Laurea vecchio ordinamento, Laurea specialistica/magistrale se il Master è di 1° livello oppure Laurea vecchio ordinamento, Laurea specialistica/magistrale se il Master è di 2° livello).
Possono partecipare alla selezione anche coloro che conseguiranno il titolo di studio richiesto per l'accesso al Master prescelto entro il 31 dicembre 2008

La domanda, una per ogni Master a cui si desidera preiscriversi, deve essere compilata entro le ore 10.00 di lunedì 1° dicembre 2008 collegandosi al sito http://www.unipd.it/unienter.

Per informazioni:
Per assistenza relativa alla compilazione della domanda web:
Servizio di Help Desk al n. 049 8276373 con il seguente orario: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 12.30.
Per altre informazioni contattare:
Servizio Formazione Post Lauream al n. 049 8276373/6374 – Via Ugo Bassi, 1 – 35131 Padova (Orari sportello: tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.30, il martedì anche dalle ore 15.00 alle 16.30, il giovedì orario continuato dalle ore 10.00 alle 15.00)
E-mail: lauream@unipd.it

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.