Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 12:15

Master dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: ricca offerta formativa per il 2009

Notizia del 30/04/2009 ore 09:54

L’Alta Formazione dell’Università Magna Graecia si arricchisce di nuove opportunità di aggiornamento professionale con un’ampia possibilità di scelta tra master di primo e di secondo livello delle Facoltà di Farmacia, Giurisprudenza, Medicina e Chirurgia.
Sono stati attivati, infatti, per l’anno accademico in corso, 14 master di primo livello, 14 master di secondo livello di durata annuale e 2 master di secondo livello di durata biennale.

Si tratta di percorsi formativi post-laurea altamente professionalizzanti che rilasciano un titolo universitario spendibile sul mercato del lavoro a livello comunitario.
I master di primo livello attivati riguardano: Fitoterapia (70 posti disponibili), Case Management per patologie trasmissibili e/o croniche in soggetti con dipendenze da droghe ed alcol (80 posti disponibili), Diabetologia (30 posti disponibili), Estetica del Corpo: Cure e Management (80 posti disponibili), Gestione dell’Atleta infortunato (40 posti disponibili), Gestione integrata del paziente con lesioni cutanee croniche (30 posti disponibili), Immunoematologia e medicina trasfusionale (20 posti disponibili), Infermieristica in oncologia (30 posti disponibili), Infermieristica in sala operatoria (30 posti disponibili), Management integrato dei servizi sociali e sanitari (50 posti disponibili), Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie infermieristiche, ostetriche, tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (130 posti disponibili), Management sanitario (30 posti disponibili), Posturologia Clinica (20 posti disponibili), Tecnico di chirurgia videoassistita (15 posti disponibili).

I master di secondo livello, di durata annuale, attivati sono: Farmacologia dermocosmetologica (70 posti disponibili), Diritto del Lavoro (45 posti disponibili), Economia dello sviluppo sostenibile (50 posti disponibili), Chirurgia oncologica in ginecologia (10 posti disponibili), Chirurgia protesica del pavimento pelvico (15 posti disponibili), Chirurgia videoassistita e tecnologie avanzate in Chirurgia (15 posti disponibili), Emodinamica e cardiologia interventistica (15 posti disponibili), Gestione integrata del paziente con lesioni cutanee croniche (10 posti disponibili), Ideazione e conduzione dei clinical trials (20 posti disponibili), Management integrato dei servizi sociali e sanitari (50 posti disponibili), Management Sanitario (50 posti disponibili), Microchirurgia e tecnologie chirurgiche innovative (20 posti disponibili), Sicurezza della nutrizione umana (40 posti disponibili), Teledidattica applicata alle scienze della salute e ICT in medicina (20 posti disponibili).

I master di secondo livello, di durata biennale, sono invece: Diagnostica per immagini in Oncoematologia (25 posti disponibili), Valutazione del danno biologico (10 posti disponibili).

L’istanza per l’ammissione ai master deve essere inoltrata, entro il prossimo 15 giugno, all’Ufficio Protocollo dell’Ateneo, con sede presso l’Edificio Direzionale del Campus universitario “Salvatore Venuta”, con allegata la ricevuta di pagamento di 52 euro.

Per ulteriori informazioni e per scaricare la modulistica
http://www.unicz.it/portale/news_visual.asp?id_articolo=2393

Ultime Notizie dai Master

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.

Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze

Notizia del 25/11/2025 ore 12:08

È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.

Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa

Notizia del 25/11/2025 ore 12:04

Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.