Ultimi giorni per iscriversi al Master universitario di I livello Destinazione Cultura – Economia e Management della Cultura, il primo in Italia sul management culturale realizzato da professionisti del settore. Testimonial d’eccezione del corso, attivato dalla Scuola Universitaria di Management d’Impresa di Pinerolo – Facoltà di Economia di Torino, è l’attore e regista Gabriele Lavia.
L’elemento innovativo del Master sta nella capacità di sviluppare l’organizzazione, la gestione e la
comunicazione di forti proposte culturali con le conseguenti ricadute sul territorio, in un’ottica
nazionale e internazionale, e secondo una logica aziendalistica applicata ad un sistema, quello
culturale, che a poco a poco si sta avvicinando alla filosofia del management.
Il Corso è istituito per rispondere alle esigenze di formazione di figure manageriali in grado di gestire
la filiera culturale in tutti i suoi aspetti, garantendo una formazione internazionale grazie alla
possibilità, per i candidati, di venire a contatto e di lavorare presso le principali realtà culturali italiane
e soprattutto europee.
Parte del Corso, inerente il fund raising, sarà realizzato a Bruxelles presso le
Istituzioni dell’Unione Europea.
Le lezioni inizieranno nel mese di marzo 2007 e si svolgeranno nei locali della SUMI. Sono previste 14
borse di studio a copertura parziale dei costi di iscrizione e l’appoggio di location per gli studenti
residenti fuori dalla regione Piemonte.
Le iscrizioni dovranno pervenire ntro il 16 marzo 2007.
Per informazioni e iscrizioni al Master:
Scuola Universitaria di Management d’Impresa – Facoltà di Economia
via Cesare Battisti, 6 – PINEROLO (TO)
Tel. 0121.74039 – Fax 0121.74023
Email: master2006@sumi.it – www.sumi.it.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.