Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello “Grant Office Manager (GOM)” per l’a.a. 2023/24, finanziato nell’ambito delle misure PNRR progetto KM3Net4RR, promosso dall’Università di Catania.
Il corso annuale, di 60 cfu, si propone di fornire una formazione post laurea per l’acquisizione e la gestione dei progetti di ricerca a valere su fondi di finanziamento europei, nazionali e regionali, nella prospettiva delle “università imprenditoriali” che contribuiscono allo sviluppo ed alla crescita degli ecosistemi dell’innovazione.
Il programma didattico del corso intende favorire un approccio imprenditoriale che valorizza la collaborazione tra le strutture amministrative dei soggetti che erogano il grant, dei partner del progetto e delle imprese che operano a supporto delle attività di ricerca finanziata.
I posti disponibili sono 30, possono candidarsi i laureati in possesso di titolo magistrale in:
- Scienze economiche-aziendali;
- Economia e Management del Territorio e del Turismo;
- Ingegneria gestionale;
- Data Science;
- Giurisprudenza;
- Ingegneria Informatica dell’Informazione;
- Fisica;
- Scienze chimiche;
- Ingegneria informatica;
- Ingegneria elettronica;
- Ingegneria delle telecomunicazioni;
- Ingegneria dell’automazione;
- Scienze delle pubbliche amministrazioni;
- Scienze e Tecnologie agrarie;
- Conservazione e Restauro dei Beni Culturali;
- Architettura e Ingegneria Edile-Architettura.
È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese.
Domande di ammissione entro il 30 novembre 2023.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.