Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in “Embriologia clinica e Andrologia seminologica” per l’a.a. 2021/2022 all’Università di Catania.
Il corso, della durata di 24 mesi (120 cfu), intende formare esperti nel campo della riproduzione umana ed ha lo scopo di fornire a laureati in Biologia ed in Biotecnologie Mediche le competenze tecniche in tema di Procreazione medicalmente assistita.
I corsisti potranno approfondire tematiche nell’ambito della biologia della riproduzione, dell’embriologia umana, dell’epidemiologia, della genetica, delle biotecnologie applicate alla PMA, della bioetica e del management. I percorsi didattici previsti nel corso sono funzionali al conseguimento delle conoscenze e delle abilità professionali necessarie per identificare la figura professionale dell’embriologo clinico. Il corso sarà svolto presso un Centro di PMA, così da garantire la formazione continua nell’ambito dei due anni così come previsto dalla normativa vigente.
I posti disponibili sono 30, possono candidarsi i laureati magistrali in Biologia e in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.