Le iscrizioni al Master di II livello in Innovation in Life and Health Sciences sono aperte fino alle ore 15:00 del 10 marzo 2025. Il master è promosso dal Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco di Torino, in collaborazione con i Dipartimenti di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute e di Management “Valter Cantino” di Torino.
Perché scegliere questo Master
Negli ultimi decenni, l’innovazione in settori come la medicina, la biologia, la biotecnologia, i prodotti farmaceutici e l’assistenza sanitaria ha registrato uno sviluppo rapido e costante. Tuttavia, vi è una carenza di professionisti capaci di guidare questo progresso, integrando competenze scientifiche, visione strategica e capacità manageriali, per affrontare con efficacia le sfide e cogliere le opportunità uniche che caratterizzano questi ambiti.
Struttura e obiettivi formativi
Verranno approfondite tematiche fondamentali per la gestione dell’innovazione: proprietà intellettuale, leadership, normative di settore e dinamiche organizzative. Tali tematiche verranno approfondite attraverso teoria e scenari applicativi in settori come farmaceutico, dispositivi medici, cosmesi, digitale e alimentare/nutraceutico, con uno stage di 300 ore.
Informazioni e contatti
Per ulteriori dettagli e modalità di candidatura, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.