Le iscrizioni al Master di II livello in Innovation in Life and Health Sciences sono aperte fino alle ore 15:00 del 10 marzo 2025. Il master è promosso dal Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco di Torino, in collaborazione con i Dipartimenti di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute e di Management “Valter Cantino” di Torino.
Perché scegliere questo Master
Negli ultimi decenni, l’innovazione in settori come la medicina, la biologia, la biotecnologia, i prodotti farmaceutici e l’assistenza sanitaria ha registrato uno sviluppo rapido e costante. Tuttavia, vi è una carenza di professionisti capaci di guidare questo progresso, integrando competenze scientifiche, visione strategica e capacità manageriali, per affrontare con efficacia le sfide e cogliere le opportunità uniche che caratterizzano questi ambiti.
Struttura e obiettivi formativi
Verranno approfondite tematiche fondamentali per la gestione dell’innovazione: proprietà intellettuale, leadership, normative di settore e dinamiche organizzative. Tali tematiche verranno approfondite attraverso teoria e scenari applicativi in settori come farmaceutico, dispositivi medici, cosmesi, digitale e alimentare/nutraceutico, con uno stage di 300 ore.
Informazioni e contatti
Per ulteriori dettagli e modalità di candidatura, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.