Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Il percorso formativo, realizzato in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (CNVVF), è rivolto al personale già laureato con qualifica di direttore vicedirigente che intende acquisire le competenze necessarie per accedere ai ruoli di primo dirigente nelle strutture centrali e periferiche del Ministero dell’Interno.

Il Master, che rappresenta un importante strumento di crescita professionale e manageriale, si inserisce nell’ambito dell’accordo esecutivo sottoscritto tra l’Ateneo e il CNVVF con l’obiettivo di rafforzare la formazione strategica e operativa dei dirigenti del Corpo.

La didattica prevede un mix di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e project work, per offrire ai partecipanti una preparazione completa e multidisciplinare. Al termine del percorso, i diplomati saranno assegnati a incarichi di responsabilità dirigenziale all’interno delle strutture del soccorso pubblico e della sicurezza.

La cerimonia di chiusura della scorsa edizione ha visto la consegna dei diplomi alla presenza di autorevoli figure istituzionali, tra cui il Capo Dipartimento Prefetto Renato Franceschelli e il Capo del Corpo Ing. Carlo Dall’Oppio, a conferma della rilevanza nazionale di questo progetto formativo.

Con il Master InGeCriSPS, l’Università della Tuscia e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco consolidano una collaborazione di eccellenza, contribuendo allo sviluppo di competenze specialistiche nella gestione delle emergenze, delle crisi e della sicurezza pubblica.

 

Per ulteriori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.