Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master di II livello in Nutrizione Umana dell’Università di Pavia – Patrocinato da ONB

Notizia del 31/12/2021 ore 11:01

Il Master di II livello in Nutrizione Umana dell’Università di Pavia è ormai giunto alla sua XII edizione e attinge da un bacino di laureati provenienti da tutta Italia.
Segue una descrizione degli obiettivi formativi del corso e gli sbocchi professionali.
La dieta inadeguata e una condizione di sedentarietà sono tra i fattori di rischio per la salute e influenzano in modo significativo l’aspettativa di vita.

Il Master Universitario ha lo scopo di fornire a laureati di diverse discipline scientifiche le competenze necessarie per la formazione di professionisti nel campo della nutrizione umana, in grado di promuovere politiche di prevenzione e di attuare interventi di correzione dello stile di vita della persona.

Il corso intende sviluppare competenze per:

  • Valutare lo stato nutrizionale in individui nelle diverse fasce di età;
  • Formulare diete e menù adeguati ai bisogni;
  • Acquisire le conoscenze di base nel campo della nutrizione umana e della sicurezza alimentare;
  • Acquisire conoscenze sui disturbi del comportamento alimentare, su allergie e intolleranze alimentari, sui fattori di rischio metabolici;
  • Programmare e gestire interventi di sorveglianza nutrizionale;
  • Promuovere le capacità didattiche, nel campo della nutrizione umana, utili alla progettazione e gestione di interventi educativi e di formazione continua o aggiornamento per insegnanti, operatori sanitari o gruppo di popolazione;
  • Acquisire competenze informatiche utili alla gestione dei sistemi informativi dei servizi di ristorazione e la gestione di banche dati;
  • Conoscere i principi dell’analisi economica e dell’economia aziendale.

La figura professionale formata nel Master, in accordo con la legislazione vigente, può trovare sbocco in:

  • Unità pubbliche locali, regionali e nazionali di gestione delle problematiche nutrizionali di collettività
  • Enti e Aziende sanitarie (Ospedali, ASL etc.)
  • Attività libero-professionali
  • Supporto nutrizionale a strutture private e pubbliche di società di promozione sportiva

Il Master Universitario è di durata annuale (1500 ore totali – 60 CFU), articolato in: lezioni frontali che si svolgono il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, a settimane alterne, da gennaio a novembre, esercitazioni pratiche-stage, seminari, attività di studio e preparazione individuale.

Sono aperte le immatricolazioni. La procedura è visibile nella sezione postlaurea del sito dell’Università di Pavia o sul sito del Master nutriunipv.it

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.