Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master di II livello in Nutrizione Umana dell’Università di Pavia – Patrocinato da ONB

Notizia del 31/12/2021 ore 11:01

Il Master di II livello in Nutrizione Umana dell’Università di Pavia è ormai giunto alla sua XII edizione e attinge da un bacino di laureati provenienti da tutta Italia.
Segue una descrizione degli obiettivi formativi del corso e gli sbocchi professionali.
La dieta inadeguata e una condizione di sedentarietà sono tra i fattori di rischio per la salute e influenzano in modo significativo l’aspettativa di vita.

Il Master Universitario ha lo scopo di fornire a laureati di diverse discipline scientifiche le competenze necessarie per la formazione di professionisti nel campo della nutrizione umana, in grado di promuovere politiche di prevenzione e di attuare interventi di correzione dello stile di vita della persona.

Il corso intende sviluppare competenze per:

  • Valutare lo stato nutrizionale in individui nelle diverse fasce di età;
  • Formulare diete e menù adeguati ai bisogni;
  • Acquisire le conoscenze di base nel campo della nutrizione umana e della sicurezza alimentare;
  • Acquisire conoscenze sui disturbi del comportamento alimentare, su allergie e intolleranze alimentari, sui fattori di rischio metabolici;
  • Programmare e gestire interventi di sorveglianza nutrizionale;
  • Promuovere le capacità didattiche, nel campo della nutrizione umana, utili alla progettazione e gestione di interventi educativi e di formazione continua o aggiornamento per insegnanti, operatori sanitari o gruppo di popolazione;
  • Acquisire competenze informatiche utili alla gestione dei sistemi informativi dei servizi di ristorazione e la gestione di banche dati;
  • Conoscere i principi dell’analisi economica e dell’economia aziendale.

La figura professionale formata nel Master, in accordo con la legislazione vigente, può trovare sbocco in:

  • Unità pubbliche locali, regionali e nazionali di gestione delle problematiche nutrizionali di collettività
  • Enti e Aziende sanitarie (Ospedali, ASL etc.)
  • Attività libero-professionali
  • Supporto nutrizionale a strutture private e pubbliche di società di promozione sportiva

Il Master Universitario è di durata annuale (1500 ore totali – 60 CFU), articolato in: lezioni frontali che si svolgono il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, a settimane alterne, da gennaio a novembre, esercitazioni pratiche-stage, seminari, attività di studio e preparazione individuale.

Sono aperte le immatricolazioni. La procedura è visibile nella sezione postlaurea del sito dell’Università di Pavia o sul sito del Master nutriunipv.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.