L’Università del Salento, nell’ambito delle attività di sostegno all’innovazione ed al trasferimento tecnologico, per il territorio e le Pubbliche Amministrazioni, per l’AA 21/22, ha istituito un Master di II Livello in Responsabile per la Transizione Digitale.
Il Master intende formare la figura di Responsabile della transizione al digitale (RTD), definito dall’Articolo 17 del Codice dell’amministrazione digitale; una figura chiave, ed obbligatoria, in una moderna Pubblica Amministrazione
Al RTD si chiede di avere forti competenze interdisciplinari di e-leadership, ovvero la capacità di utilizzare al meglio le tecnologie digitali all’interno di qualsiasi tipo di organizzazione e di introdurre innovazione digitale nello specifico settore in cui si opera.
Il Master in “Responsabile per la Transizione Digitale” si propone, quindi, di formare competenze interdisciplinari di elevato livello a contenuto ingegneristico, giuridico, economico ed organizzativo, necessarie sia per coloro che intendono ricoprire la figura professionale di Responsabile per la transizione al digitale sia per coloro i quali afferiscono a enti e società che forniscono software e servizi informatici alle pubbliche amministrazioni.
Clicca qui per visitare il sito dell’Università del Salento.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.