Chiudono il 30 giugno le preiscrizioni al master di primo livello “Didattica dell’italiano L2. Culture migranti, lingue e comunicazione”, occasione di specializzazione per insegnanti ed educatori sul fronte della didattica linguistica in contesti multiculturali. Il diploma di master viene riconosciuto come punteggio nelle graduatorie provinciali.
Il corso nasce per iniziativa congiunta della Libera Università di Bolzano e dell’Istituto Pedagogico per il gruppo linguistico italiano e si rivolge sia a chi già insegna sia ai laureati che intendono lavorare in contesti multiculturali. I posti disponibili sono 30.
Il master offre una formazione specialistica in un settore di rilevante interesse sociale, scientifico e occupazionale. I diplomati lavoreranno a progetti di accoglienza e inserimento degli alunni migranti nelle scuole e nel territorio, saranno di supporto alle azioni educative delle scuole e attueranno progetti di laboratorio linguistico nelle varie scuole o in reti di scuole.
Le lezioni, che prevedono una frequenza obbligatoria dell’85%, si svolgeranno a Bolzano il venerdì pomeriggio e il sabato, in modo da favorire la partecipazione di chi già lavora. Sono previsti moduli online di autoapprendimento e un periodo di tirocinio; gli studenti saranno seguiti da tutor.
Può iscriversi al master chi è in possesso del diploma di laurea triennale in Lettere, Lingue e culture moderne, Scienze dell’educazione e della Formazione o del diploma di laurea quadriennale in Lettere moderne, Lettere antiche, Lingue e letterature straniere, Magistero e Scienze della Formazione primaria, nonché altri titoli stranieri equipollenti.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.