Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master Diritto e Impresa del Sole 24 ORE: al via a Roma la 9^ edizione

Notizia del 02/05/2008 ore 11:50

Avrà inizio il 3 giugno 2008 la 9^ edizione del Master Diritto e Impresa, organizzato a Roma dalla Business School del Sole 24 ORE.

L'obiettivo del Master è avviare alla professione di consulente legale d'impresa, sia interno sia esterno all'azienda. Grazie al patrocinio di AIGI e all'appoggio degli studi legali più quotati nel settore la Business School del Sole 24 ORE ha strutturato un percorso formativo in grado di trasmettere le conoscenze giuridiche ed economiche necessarie per poter gestire con competenza le problematiche legali attinenti all'impresa.

Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi, 6 d'aula e 4 mesi di stage.

Il programma in aula si struttura in modo da offrire un quadro esaustivo di tutte le tematiche giuridiche necessarie per fornire una competente assistenza legale all'impresa. Verra' dunque approfondito l'ambito della contrattualistica e del diritto societario, trattando anche le tematiche attinenti alla contabilità e al bilancio, al diritto tributario, al diritto bancario e finanziario, del lavoro, fallimentare, penale commerciale, amministrativo, comunitario, della concorrenza, intellectual property e informatica giuridica. Ai partecipanti verra' inoltre presentata la struttura aziendale, approfondendone in particolare gli aspetti di bilancio.

A conclusione del periodo d'aula e' previsto uno study tour presso le strutture comunitarie di Bruxelles
Lo stage, della durata di quattro mesi, si svolge presso gli uffici affari legali di aziende e presso studi professionali specializzati in assistenza all'impresa.

Il Master e' indirizzato a giovani laureati in discipline giuridiche (anche avvocati abilitati).

La docenza si avvale dell’intervento degli esperti legali dei più prestigiosi studi di consulenza e dei migliori giuristi d’impresa che con una collaudata metodologia didattica assicurano un apprendimento graduale e completo della materia, affiancando all’analisi dei singoli argomenti anche testimonianze ed esercitazioni.

Una votazione di laurea pari o superiore a 105/110 o 95/100 consente di concorrere all'assegnazione di borse di studio a copertura parziale o totale della quota messe a disposizione dagli Sponsor.
Per ottenere i contributi è necessario compilare la domanda di ammissione on line.

Vai alla pagina della Business School del Sole 24 ORE.

Per informazioni:
Business School del Sole 24 ORE
www.formazione.ilsole24ore.com/bs 
e-mail segreteria.scuola@ilsole24ore.com  
tel. 02 30223811/3906

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.