Sono aperte fino al 1° giugno 2015 le iscrizioni al Master DITALS organizzato dall’Università per Stranieri di Siena.
Il Master, giunto alla nona edizione, mira a fornire competenze teoriche e operative legate a specifiche competenze professionali richieste a chi insegna italiano come lingua seconda: analisi e valutazione di testi per la didattica dell’italiano L2, progettazione di materiali didattici, gestione della classe in presenza di discenti stranieri.
Il Master DITALS, che prevede una erogazione blended, si articola in 10 moduli (3 in presenza a Siena e 7 online), una prova di verifica intermedia e una prova di verifica finale che corrispondono rispettivamente alla Certificazione DITALS I livello (per uno specifico profilo di apprendente) e alla Certificazione DITALS di II livello.
Il percorso didattico si conclude con la discussione del progetto di tesi che può svolgersi a Siena o in videoconferenza presso gli enti convenzionati con il Centro DITALS.
La tassa di iscrizione è di € 3.500,00 e può essere pagata in tre rate.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.