Tantissime sono le novità della nuova proposta di Master e Corsi di Perfezionamento dell’Università di Padova in scadenza in questi giorni.
Ben 12 dei 63 Master totali sono di nuova attivazione (10 della Facoltà di Medicina e Chirurgia e 2 di Scienze della Formazione), mentre dei 40 Corsi di Perfezionamento 10 partono per la prima volta quest’anno (uno ciascuno per le Facoltà di Giurisprudenza, Ingegneria, Medicina e Chirurgia, Scienze Matematiche Fisiche e Naturali e Scienze Politiche a cui se ne aggiungono 3 di Scienze della Formazione).
Nell’ambito medico, le discipline approfondite dai Master di nuova attivazione toccano le maggiori problematiche in ambito scientifico come l’Health Technology Assessment cioè la valutazione delle tecnologie in sanità del Prof Giorgio Palù, le cure palliative e terapia del dolore in età pediatrica del Prof Giorgio Perilongo, lo studio e trattamento medico e chirurgico dell'obesità del Prof Roberto Vettor, l’impiego delle nuove tecnologie nella terapia chirurgica delle cardiopatie del Prof Gino Gerosa, o la valutazione funzionale e prescrizione di attività fisica in medicina dello sport e dell'esercizio del Prof Marco Zaccaria, mentre per la Facoltà di Scienze della Formazione si segnala il master in Pedagogia sociale e lotta contro la violenza giovanile tenuto dal Prof. Giuseppe Milan.
Si ricorda che, in base alla tipologia di Master, le scadenze sono articolate in tre date diverse, ma il primo termine di iscrizione è il 29 ottobre 2010.
Per tutte le informazioni e scadenze consultare i link
Master http://www.unipd.it/master/elenco/az.htm,
Corsi perfezionamento http://www.unipd.it/corsi_perfezionamento/elenco/az.htm,
Corsi aggiornamento professionale http://www.unipd.it/corsiagg/elenco/az.htm
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.