Sono ancora in corso le iscrizioni all'edizione di Milano del Master Economia e Management dell'Arte e dei Beni Culturali, attivato dalla Business School del Sole 24 ORE e in partenza il 19 maggio 2014.
E' un Master finalizzato a formare professionisti in grado di sviluppare e valorizzare il "sistema" arte e beni culturali in Italia e di proporsi al mercato di riferimento con una visione multidisciplinare basata su solide competenze di management, economia, finanza e organizzazione unite a competenze di marketing e comunicazione.
Il Master in particolare consente ai partecipanti di valorizzare, attraverso il costante ricorso a strumenti di didattica attiva, le capacità individuali in modo da favorire l'inserimento in azienda, e assicurare una costante relazione con la business community, in virtù del coinvolgimento di testimoni provenienti dalle principali imprese operanti nel mercato dell'arte e della cultura.
Il Master, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi: 6 di aula a tempo pieno – con inizio a maggio 2014 – e 4 mesi di stage. Il percorso formativo si articola in 3 momenti principali: la formazione in aula, le verifiche alla fine di ogni modulo e lo stage aziendale.
Per informazioni più dettagliate:
Tel. 02.3022.3811 – Fax 02.30224462
http://www.formazione.ilsole24ore.com/business-school/LA6273-master-economia-management-dell.php
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.