Sono ancora in corso le iscrizioni all'edizione di Milano del Master Economia e Management dell'Arte e dei Beni Culturali, attivato dalla Business School del Sole 24 ORE e in partenza il 19 maggio 2014.
E' un Master finalizzato a formare professionisti in grado di sviluppare e valorizzare il "sistema" arte e beni culturali in Italia e di proporsi al mercato di riferimento con una visione multidisciplinare basata su solide competenze di management, economia, finanza e organizzazione unite a competenze di marketing e comunicazione.
Il Master in particolare consente ai partecipanti di valorizzare, attraverso il costante ricorso a strumenti di didattica attiva, le capacità individuali in modo da favorire l'inserimento in azienda, e assicurare una costante relazione con la business community, in virtù del coinvolgimento di testimoni provenienti dalle principali imprese operanti nel mercato dell'arte e della cultura.
Il Master, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi: 6 di aula a tempo pieno – con inizio a maggio 2014 – e 4 mesi di stage. Il percorso formativo si articola in 3 momenti principali: la formazione in aula, le verifiche alla fine di ogni modulo e lo stage aziendale.
Per informazioni più dettagliate:
Tel. 02.3022.3811 – Fax 02.30224462
http://www.formazione.ilsole24ore.com/business-school/LA6273-master-economia-management-dell.php
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.