AAA “Cacciatori di notizie” cercasi. Per gli appassionati di Report e del giornalismo d’assalto, per imparare a realizzare inchieste giornalistiche di grande impatto mediatico l’occasione giusta è il Master in Giornalismo d'Inchiesta di Eidos Communication.
Il posto nell’aula del Master è l’occasione giusta per seguire lezioni direttamente con chi è considerato un maestro del genere come Marco Travaglio e Sandro Provisionato e vivere un’esperienza di stage di 3 mesi in una vera società di produzione video e documentari d’inchiesta.
Eidos Communication, Agenzia di Comunicazione e Scuola di Alta Formazione è specializzata nella formazione giornalistica post laurea: giornalismo di carta stampata, radiotelevisivo, moda, radio e ufficio stampa.
Il Master in Giornalismo d’Inchiesta nasce dalla opportunità di fornire gli strumenti per saper interpretare l’informazione nella sua forma più originaria e nobile: la cronaca investigativa.
Grandi casi internazionali – basta ricordare il Water Gate e i due giornalisti del Washington Post grazie ai quali fu portato alla luce – ma anche inchieste tutte italiane come quelle realizzate dal gruppo di giornalisti free lance della trasmissione Report, dimostrano come il giornalista possa unire intuito e intraprendenza, tecniche investigative e fedeltà alla notizia.
Il Master di Eidos Communication offre l’opportunità di avere una formazione completa per essere in grado di realizzare un’inchiesta in tutte le sue fasi, dall’indagine, al montaggio del servizio o alla scrittura del pezzo, grazie al confronto con grandi giornalisti come Marco Travaglio, Franco Fracassi, Sandro Provisionato, Michele Gambino. Per tutti gli allievi inoltre: uno stage della durata di 3 mesi durante i quali mettere in pratica quanto acquisito a lezione, la collaborazione giornalistica con articoli certificati e retribuiti, laboratori attraverso i quali verranno realizzate inchieste sul campo, lezioni dedicate allo studio dell’uso della telecamera, delle tecniche di montaggio e la direzione della fotografia. Il Master è a numero chiuso e i posti disponibili si stanno esaurendo. Per essere ammessi è necessario superare un test di selezione individuale (una prova scritta e un colloquio motivazionale). La prova si tiene gratuitamente nella sede di Eidos a Roma e per prenotarlo è necessario chiamare lo 06 45 55 54 52 o mandare una mail a corsi@eidos.co.it
La Scuola mette inoltre a disposizione Borse di Studio e Agevolazioni per i fuori sede. L’assegnazione di questi vantaggi avviene in base all’esito del test di selezione.
Per info: 06 45 55 54 52
corsi@eidos.co.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.