Sono aperte fino al 10 gennaio 2011 le iscrizioni al Master Giornalismo e Giornalismo Radiotelevisivo organizzato a Roma da Eidos Communication. Si tratta di un percorso completo per la formazione di figure professionali in grado di collocarsi nel settore del giornalismo radiotelevisivo e della carta stampata, attraverso l'acquisizione delle conoscenze, delle tecniche e degli strumenti fondamentali.
Per raggiungere tale obiettivo l'impostazione del Master punta a favorire l'integrazione tra la didattica in aula, i laboratori e l'esperienza pratica dello stage. Inoltre per tutti i corsisti del Master in Giornalismo è prevista la possibilità di effettuare una collaborazione, con articoli certificati e retribuiti, che concorre al periodo necessario per l'iscrizione all'Albo dei Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti, con testate giornalistiche collegate alla Scuola di Comunicazione di Eidos Communication.
Il piano formativo, oltre a 7 weekend di formazione in aula, prevede 480 ore di stage garantito presso vere redazioni stampa, web, tv e radio. Lo stage ha una durata di 3 mesi e segue un preciso progetto formativo rispondente al percorso del master.
La quota di partecipazione è pari a 5.900 € + IVA. Sono previste borse di Studio e agevolazioni per i fuori sede.
Per accedere al Master e concorrere all’assegnazione di una Borsa di Studio è necessario sostenere il test d’ingresso e il colloquio motivazionale. Prenota il test di selezione chiamando lo 06 45.55.54.52 oppure manda un e-mail all’indirizzo giornalismo@eidos.co.it
Per ulteriori informazioni:
http://www.eidos.co.it/corsi.asp?cat=2&pag=6&ID=9
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.