Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/05/2025 alle 11:43

Master ENI in Management dell’Economia e dell’Ambiente: aperte le iscrizioni all’edizione 2013/2014

Notizia del 27/02/2013 ore 15:21

Eni Corporate University attiva anche per l'anno accademico 2013-2014 il Master in Management ed Economia dell'Energia e dell'Ambiente (MEDEA), organizzato e gestito dalla Scuola Enrico Mattei.

Il corso si rivolge a laureati orientati a percorsi professionali in imprese, enti, authorities ed organismi del settore energetico ed ambientale. Il programma formativo si articola su due indirizzi di studio: Global Energy e Managing Technical Assets.
I corsi, che sono tenuti in italiano e in inglese, avranno inizio il 16 settembre 2013 e termineranno il 30 giugno 2014.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2013. La tassa di iscrizione è pari 25.000 euro.

Al fine di favorire la diffusione della cultura energetica in specifici paesi di interesse per il settore energetico, un certo numero di borse di studio potrà essere assegnato a studenti meritevoli che siano in possesso della cittadinanza di uno dei seguenti paesi: Abu Dhabi, Algeria, Angola, Australia, Birmania, Brasile, Canada, Egitto, Ghana, Indonesia, Italia, Kazakistan, Libia, Mozambico, Nigeria, Norvegia, Pakistan, Repubblica del Congo, Russia, Togo, Turkmenistan, Venezuela, Vietnam. La borsa di studio include l’esenzione dal pagamento della tassa d’iscrizione, materiale didattico gratuito, un contributo alle spese di alloggio e l’utilizzo delle mense aziendali. Nell’assegnazione delle borse di studio la commissione esaminatrice valuterà il curriculum universitario, altri titoli ed esperienze professionali maturate. Esperienze accademiche o professionali nel settore oil & gas saranno adeguatamente valorizzate. Ai corsi potranno partecipare anche persone scelte autonomamente dalle Società Eni estere.

Per tutte le informazioni, visita il sito del Master.

 

Ultime Notizie dai Master

Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze

Notizia del 19/05/2025 ore 11:43

L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.

Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government

Notizia del 19/05/2025 ore 11:38

È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.

Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro

Notizia del 19/05/2025 ore 11:33

Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).

Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:57

Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.

Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:56

È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.