Sono in corso le preiscrizioni al Master Erasmus Mundus in Economics of International Trade and European Integration, istituito dall’Università degli Studi di Bari congiuntamente a ad altre 6 Università Europee: Staddfordshine University, Universitè des Science et Techniques de Lille, University of Antwerp, Prague University of Economics, Free University of Brussels, Universidad de Cantabria.
Il Master, di I livello, è stato pensato come un master itinerante (annuale, 60 CFU) che si svolge nel corso di tre term in sedi diverse a scelta dello studente.
Il Master, oltre ad offrire una preparazione qualificata in materie basilari come macroeconomia avanzata, microeconomia avanzata ed econometria, affronta argomenti specialistici nel campo dell’economia e della politica dell’integrazione europea, della teoria del commercio internazionale, della finanza internazionale, dell’economia della transizione.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 5 settembre 2008.
Per informazioni:
http://webhost.ua.ac.be/eitei/
http://www.uniba.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.
Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze
È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.
Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa
Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.