Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master Europeo in Imprenditorialità Sociale e Governance Territoriale: al via la VII edizione

Notizia del 19/12/2008 ore 08:59

Scade alle ore 12 di lunedì 12 gennaio 2009 il termine per l’iscrizione alla VII edizione del master europeo di primo livello in “Imprenditorialità sociale e governance territoriale” attivato dalla facoltà di Scienze politiche dell'Università di Pisa.

Il master intende favorire uno sviluppo locale sostenibile attraverso la formazione di una figura professionale capace di implementare e gestire programmi nell’ambito delle politiche e della progettazione comunitaria; promuovere lo sviluppo del capitale sociale; svolgere un ruolo di “facilitatore” istituzionale nel rapporto tra attori locali ed istituzioni; sviluppare l’imprenditoria del Terzo settore nel proprio territorio.

Una media di oltre il 70% dei corsisti che ha partecipato alle edizioni precedenti opera attualmente in settori afferenti al profilo formativo del master, che prepara professionisti dotati delle conoscenze indispensabili per nuove forme di know-how organizzativo, progettuale e produttivo in sintonia con le esigenze più avanzate dello sviluppo sostenibile.

Il master si avvale del sostegno di numerose istituzioni ed organizzazioni nazionali ed europee, e fa parte della rete “Piattaforma Universitaria Europea per lo Sviluppo Regionale e Locale Sostenibile“ che coinvolge numerosi atenei italiani e stranieri.

Per ulteriori informazioni:
sito WEB del Master: http://me.dss.unipi.it 
Segreteria di Coordinamento Master:  master-europeo@dss.unipi.it 
tel 050 22 15 349
fax 050 22 15 338

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.