Scade alle ore 12 di lunedì 12 gennaio 2009 il termine per l’iscrizione alla VII edizione del master europeo di primo livello in “Imprenditorialità sociale e governance territoriale” attivato dalla facoltà di Scienze politiche dell'Università di Pisa.
Il master intende favorire uno sviluppo locale sostenibile attraverso la formazione di una figura professionale capace di implementare e gestire programmi nell’ambito delle politiche e della progettazione comunitaria; promuovere lo sviluppo del capitale sociale; svolgere un ruolo di “facilitatore” istituzionale nel rapporto tra attori locali ed istituzioni; sviluppare l’imprenditoria del Terzo settore nel proprio territorio.
Una media di oltre il 70% dei corsisti che ha partecipato alle edizioni precedenti opera attualmente in settori afferenti al profilo formativo del master, che prepara professionisti dotati delle conoscenze indispensabili per nuove forme di know-how organizzativo, progettuale e produttivo in sintonia con le esigenze più avanzate dello sviluppo sostenibile.
Il master si avvale del sostegno di numerose istituzioni ed organizzazioni nazionali ed europee, e fa parte della rete “Piattaforma Universitaria Europea per lo Sviluppo Regionale e Locale Sostenibile“ che coinvolge numerosi atenei italiani e stranieri.
Per ulteriori informazioni:
sito WEB del Master: http://me.dss.unipi.it
Segreteria di Coordinamento Master: master-europeo@dss.unipi.it
tel 050 22 15 349
fax 050 22 15 338
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).