Sono aperte le iscrizioni al Master EXECUTIVE Financial Innovation: Fintech, AI, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso – VI Edizione, promosso da CETIF.
La domanda di competenze digitali in Italia è in continua crescita al punto che il nostro Paese, insieme alla Spagna, esprime la più alta richiesta di Professionisti nel settore.
In un contesto di Open Innovation è inoltre imprescindibile la conoscenza dei nuovi player digitali: FinTech, InsurTech e RegTech, che gli studenti avranno non solo la possibilità di conoscere attraverso casi pratici e testimonianze italiane e internazionali, ma anche quella di mettere in pratica le proprie skill di entrepreneurship attraverso specifici laboratori dedicati.
Le tecnologie innovative e la loro adozione è spinta anche dalla crescita di nuovi player digitali FinTech, InsurTech e RegTech. In questo scenario emerge la necessità di figure professionali in possesso di competenze strategiche. I contenuti oggetto del Master risultano quindi in linea con le richieste odierne delle aziende del settore bancario, finanziario e assicurativo.
Questa nuova edizione del Master vedrà la partecipazione attiva di testimonial e startupper internazionali che arricchiranno il percorso formativo con la loro profonda cultura e visione sull’innovazione digitale. L’offerta formativa di questo Master risulta quindi in linea con i nuovi profili professionali richiesti oggi dalle aziende del settore bancario, finanziario e assicurativo.
Inoltre, i contenuti del Master sono il prodotto del costante impegno di Cetif nello studio e nella ricerca dei principali trend strategici sui quali si confrontano quotidianamente le principali Istituzioni Finanziarie che costituiscono il nostro Network.
A chi è rivolto
Il Master si rivolge a Professionisti con minimo 1 anno di esperienza nel settore Finance e/o Digital (Banche, Compagnie di Assicurazione, Società Finanziarie, Società di Consulenza, Software House, System Integrator) che abbiano conseguito una laurea principalmente nelle Facoltà di Economia, Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative, Ingegneria e Informatica, Matematica e Statistica, Giurisprudenza, Lingue, Scienze Politiche. Ulteriori percorsi di studio saranno valutati singolarmente in fase di selezione
Opportunità professionali
Banche e Assicurazioni, in virtù del loro ruolo trainante dell’economia, non solo ricercano professionisti digitali ma sono anche chiamate ad un significativo upskilling e reskilling del personale per far fronte all’innovazione nei propri prodotti e servizi. In questo scenario, emerge la necessità di formare figure professionali che si approprino delle competenze che il mercato richiede come intelligenza artificiale, blockchain, cybersecurity, metaverso e token economy, big data ed advanced analytics, digital marketing e digital business.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.