Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master EXECUTIVE Financial Innovation: Fintech, AI, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso – VI Edizione – CETIF

Notizia del 24/09/2024 ore 10:26

Sono aperte le iscrizioni al Master EXECUTIVE Financial Innovation: Fintech, AI, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso – VI Edizione, promosso da CETIF.

La domanda di competenze digitali in Italia è in continua crescita al punto che il nostro Paese, insieme alla Spagna, esprime la più alta richiesta di Professionisti nel settore.

In un contesto di Open Innovation è inoltre imprescindibile la conoscenza dei nuovi player digitali: FinTech, InsurTech e RegTech, che gli studenti avranno non solo la possibilità di conoscere attraverso casi pratici e testimonianze italiane e internazionali, ma anche quella di mettere in pratica le proprie skill di entrepreneurship attraverso specifici laboratori dedicati.

Le tecnologie innovative e la loro adozione è spinta anche dalla crescita di nuovi player digitali FinTech, InsurTech e RegTech. In questo scenario emerge la necessità di figure professionali in possesso di competenze strategiche. I contenuti oggetto del Master risultano quindi in linea con le richieste odierne delle aziende del settore bancario, finanziario e assicurativo.

Questa nuova edizione del Master vedrà la partecipazione attiva di testimonial e startupper internazionali che arricchiranno il percorso formativo con la loro profonda cultura e visione sull’innovazione digitale. L’offerta formativa di questo Master risulta quindi in linea con i nuovi profili professionali richiesti oggi dalle aziende del settore bancario, finanziario e assicurativo.

Inoltre, i contenuti del Master sono il prodotto del costante impegno di Cetif nello studio e nella ricerca dei principali trend strategici sui quali si confrontano quotidianamente le principali Istituzioni Finanziarie che costituiscono il nostro Network.

A chi è rivolto

Il Master si rivolge a Professionisti con minimo 1 anno di esperienza nel settore Finance e/o Digital (Banche, Compagnie di Assicurazione, Società Finanziarie, Società di Consulenza, Software House, System Integrator) che abbiano conseguito una laurea principalmente nelle Facoltà di Economia, Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative, Ingegneria e Informatica, Matematica e Statistica, Giurisprudenza, Lingue, Scienze Politiche. Ulteriori percorsi di studio saranno valutati singolarmente in fase di selezione

Opportunità professionali

Banche e Assicurazioni, in virtù del loro ruolo trainante dell’economia, non solo ricercano professionisti digitali ma sono anche chiamate ad un significativo upskilling e reskilling del personale per far fronte all’innovazione nei propri prodotti e servizi. In questo scenario, emerge la necessità di formare figure professionali che si approprino delle competenze che il mercato richiede come intelligenza artificiale, blockchain, cybersecurity, metaverso e token economy, big data ed advanced analytics, digital marketing e digital business.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.