Sono aperte fino al 24 gennaio 2014 le iscrizioni alla nuova edizione pisana del Master Part Time in Auditing e Risk Management – Banche, riservato in particolare ai professionisti già impegnati in attività lavorativa.
Il Master Part Time in Auditing e Risk Management – Banche è istituito dall'Università di Pisa e rappresenta, nella sua XII edizione, la naturale evoluzione dell'orientamento Auditing e Controllo Interno nelle Banche del Master in Auditing e Controllo Interno, primo e unico Master in Italia, e quarto in Europa, che l'Institute of Internal Auditors (organizzazione mondiale di professionisti che svolgono l'attività di internal auditing) ha inserito nel Programma IAEP Internal Auditing Education Partnership.
Il master di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell'auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.
Il percorso formativo è frutto dell'esperienza decennale che l'Università di Pisa ha sviluppato nella formazione post laurea sulle tematiche dell'Auditing e del Controllo Interno nel settore finanziario integrato con il contributo di professionisti.
Il corso part time si concentra nel periodo febbraio – ottobre 2014 ed è strutturato in due parti: 13 moduli didattici in aula su tematiche di specifico interesse che impegnano il venerdì pomeriggio (14.00-19.00) ed il sabato mattina (8.30-13.30) di norma a settimane alterne; e 10 giornate integrative, a scelta nell'ambito del programma formativo, per l'approfondimento di tematiche specifiche sui sistemi di controllo interno, principi contabili internazionali e sul rapporto banca-impresa. I moduli integrativi potranno essere svolti in presenza o a distanza mediante collegamento alla piattaforma e-learning.
Per maggiori informazioni:
www.masteriskmanagement.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.