Anche nel segmento del benessere fisico, come per tutte le attività che finalizzano il loro core-business al “miglioramento della qualità della vita”, si è assistito, da parte degli operatori economici vincenti, ad un marcato riposizionamento delle strategie, indirizzate sempre di più verso il cliente: penetrando maggiormente nel suo mondo, per fornire un prodotto che rappresenti anche “un’esperienza di acquisto”.
Gestire un centro wellness significa fare impresa, quindi conoscere le regole del gioco e rispettarle, avere cognizione delle leve azionabili e muoverle nei tempi e modi opportuni.
Sulla base di tali presupposti, PST-BIC di Livorno organizza il Master Executive in Wellness Management, che si propone di offrire, a chi a vario livello già opera nel mondo del wellness e a chi invece intende intraprendere un’attività imprenditoriale o consulenziale nel settore, strumenti anche tecnici di crescita a supporto del proprio progetto.
PST-BIC propone un’articolazione modulare del master, con percorsi formativi differenziati e progressivi, in funzione del profilo del partecipante, a partire da competenze di base sino alle tecniche di pianificazione e gestione di un centro wellness: desk/reception, consulente, titolare e manager.
Per la totale frequenza del master, al partecipante sarà richiesto un impegno di 120 ore, suddivise in 15 sabati di frequenza, alternati tra loro, tra aprile e novembre 2008. La durata della singola giornata di frequenza è di otto ore. 
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 1° marzo 2008.
Per informazioni:
PST-BIC
Via dell'Artigianato, 53-55, 57100 Livorno (LI)  Italia
Tel.0586-426669 – Fax 0586-426741 
Dr.ssa Michela Frediani: m.frediani@pstbic.livorno.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
 
