Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Master Executive MBA: ASFOR certifica nuovamente la qualità di MIB

Notizia del 15/05/2012 ore 14:33

Sono stati 3 giorni intensi al MIB School of Management, la Business School triestina che ogni anno accoglie nei suoi programmi MBA e Master studenti da tutto il mondo. L’ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, ha inviato al MIB una commissione per il rinnovo dell’accreditamento dell’Executive MBA, un processo di valutazione che certifica la qualità del programma nel rispetto di determinati parametri standard e linee guida.

I punti di forza evidenziati dalla commissione esaminante sono stati decisivi per la riconferma dell’accreditamento ASFOR all’Executive MBA per i prossimi 5 anni: affiatamento del Team di lavoro, elevato livello di soddisfazione degli studenti intervistati, particolare attenzione dei Program Manager del Master al singolo partecipante. In Italia sono solo 5 gli Executive MBA ad avere la certificazione ASFOR

La commissione di valutazione è stata costituita da due professionisti provenienti dal mondo dell’alta formazione manageriale (MIP Politecnico di Milano e ISIDA di Palermo), e da un revisore di PricewaterhouseCoopers. I primi due membri si sono concentrati sulla qualità della struttura e metodologia del corso, oltre che sull’analisi e valutazione della programmazione e gestione didattica. Il terzo membro ha invece operato sul controllo degli aspetti formali e amministrativi nell’erogazione del Master.

L’executive MBA, giunto alla 15ma edizione e accreditato anche a livello internazionale dall’Association of MBAs, è un programma dedicato a middle manager, imprenditori e professionisti che abbiano già maturato almeno 4-5 anni di esperienza lavorativa e desiderino rilanciare la propria carriera o favorire un cambio di direzione. La struttura part-time, in formula weekend, è volta a conciliare lavoro e impegni familiari con l’attività di studio e la frequenza al Master.
MIB School of Management ha inoltre attivato alcune borse di studio per facilitare l’accesso all’Executive MBA, con particolare attenzione alla partecipazione femminile.

Web: www.emba.it 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.