Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Finarm a Milano: ultimi giorni per l’iscrizione

Notizia del 11/12/2006 ore 10:00

Giunto alla sesta edizione, il Master in “Finance and Risk Management”(FINARM) organizzato dalla Facoltà di Econiomia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, in collaborazione con Istituzioni finanziarie private, forma professionisti in grado di rispondere in modo eccellente ed adeguato alle esigenze degli operatori nei mercati finanziari.

Obiettivo del corso è la formazione di professionisti altamente qualificati capaci di svolgere le funzioni di analista finanziario, trader, home trader, gestore di fondi comuni di investimento, consulente finanziario delle piccole e medie imprese, esperto di asset liability management, financial engineer, risk manager, ricercatore in ambito economico-finanziario.

L’eccellenza del Master è garantita dalla stretta collaborazione con esperti di finanza e risk management operanti in istituzioni private e pubbliche (Banca IMI Milano, Banca Fideuram, ENI, Consob, Caboto, Arca Fondi etc.), ai quali è stato assegnato circa il 40% della didattica.

Al termine del percorso formativo, gli studenti dovranno svolgere uno stage, definito sulla base di progetti formativi concordati con le istituzioni finanziarie convenzionate con la Bicocca.

La partecipazione al Master è un’opportunità unica per arricchire la propria professionalità ed ampliare lo spettro delle proprie scelte occupazionali nell’ambito dei mercati finanziari.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 15 Dicembre 2006.
FINARM è rivolto a tutti coloro che sono laureati in Economia, Fisica, Ingegneria, Informatica, Matematica, Statistica Scienze Politiche (indirizzo economico). I corsi saranno tenuti in inglese.

Il costo del Master è di 4.000,00 euro.

Per maggiori informazioni: http://dipeco.economia.unimib.it/finarm.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.