La competitività delle imprese è strettamente connessa all’efficacia dell’approccio alla gestione del personale. È quindi fondamentale per ogni organizzazione aziendale dotarsi di figure di riferimento, esperte in Gestione delle Risorse Umane, che possiedano le competenze specialistiche per “gestire il capitale umano” dell’azienda, occupandosi di: Gestione e sviluppo delle risorse umane, Selezione del personale, Formazione del personale.
Sulla base di tali presupposti Focus Management School organizza a Trimestieri Etneo (Catania) la nuova edizione del Master in Gestione delle Risorse Umane, che ha quale suo obiettivo fondamentale quello di formare i professionisti della Gestione del Personale, affrontando in modo completo le principali tematiche legate alla gestione del personale ed assicurando ai partecipanti la capacità di operare in uno o più settori della gestione del capitale umano.
Il percorso è composto da 200 ore di Alta Formazione in Aula (10 fine settimana alternati per la formula weekend) e da 480 / 960 ore di Stage Aziendale (3 / 6 mesi).
La didattica ha una struttura modulare che consente l’apprendimento delle conoscenze e l’acquisizione delle competenze in modo progressivo, partendo dalle conoscenze di base per finire a quelle professionalizzanti.
La quota di iscrizione è pari a 5.500 euro. Sono previste, per questa edizione, 10 borse di studio a parziale copertura del costo complessivo, per un importo pari a Euro 3.000 ciascuna. Il costo del Master per i beneficiari di Borsa di Studio sarà dunque di Euro 2.500 + iva. Il numero massimo di partecipanti per edizione è di 20. A ulteriore agevolazione per premiare “i talenti” la Direzione della Scuola, mette a disposizione, per questa edizione, 2 ulteriori borse di studio del valore di Euro 500,00 cadauna (cumulabili con le precedenti).
Le lezioni avranno inizio il 19 giugno 2010.
Per ulteriori informazioni:
http://www.focusformazione.it/
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.