Come è cambiato il modo di sviluppare i videogiochi? Quali sono le aziende videoludiche italiane che provano a proporre soluzioni innovative? Quali sono i temi di ricerca sui videogiochi che vengono studiati dai ricercatori italiani? Come è possibile creare sinergia tra Università e imprese? Che opportunità ci sono a riguardo?
Queste sono le domande per le quali si cercherà una risposta il 30 maggio a Verona durante il Master Game Day. Ci saranno i ricercatori italiani che proporranno i lori risultati più recenti, i programmatori delle aziende videoludiche che mostreranno le soluzioni più innovative adottate nei propri titoli. Verrà inoltre organizzato un tutorial su come sviluppare un videogioco con Marmalade sulle piattaforme più recenti.
Infine verrà mostrato come monetizzare la propria applicazione pubblicandola su un appstore. L’evento è rivolto a studenti motivati ad intraprendere la carriera nel mondo dei videogiochi, ad aziende e sviluppatori indipendenti che intendono conoscere le opportunità di collaborazione con l’università e appassionati.
L’evento è organizzato dal Master per Sviluppatori di Videogiochi dell’Università di Verona in collaborazione con Eurographics Italian Chapter (EG-IT) e Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani (AESVI).
Per informazioni:
http://www.mastergamedev.it/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.
Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza
in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.
Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale
Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell'innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione.