Vuoi specializzarti nell’area delle Risorse Umane e cerchi un master concreto, pragmatico, rigoroso che ti garantisca qualità e competenze immediatamente spendibili e, in collegamento con la realtà aziendale, ti offra un contatto diretto con il mondo del lavoro?
Il Master in Direzione del Personale proposto da HS&T si rivolge a chi vuole costruire una solida base professionale per ben operare nelle Risorse Umane: neolaureati, professionisti e tutti coloro che lavorano nel quotidiano con il fine di valorizzare il Capitale Umano dell’azienda.
Il master si sviluppa in 24 giornate d’aula, con frequenza il sabato. La sede di svolgimento è a Torino. L'obiettivo del percorso formativo, che nasce dalla volontà di trasmettere esperienze, competenze e saperi acquisiti sul campo, è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze e le tecniche necessarie per svolgere funzioni tipiche della gestione del personale nelle diverse fasi che si vivono all’interno di un'azienda.
Il programma si articola in due grandi moduli: Ricerca e Selezione del Personale e Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane. E’ possibile iscriversi anche ad uno solo dei due moduli.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master in Direzione del Personale – Torino.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.